Da quello di Belgioioso alla Vintage Week di Milano, ecco gli appuntamenti immancabili della bella stagione per chi ama collezionare pezzi retrò

Comprare rari pezzi d'archivio e non solo: la primavera è la stagione per eccellenza dei mercatini vintage, complici le temperature miti.

I due appuntamenti imperdibili per gli appassionati sono alle porte: il primo è la Milano Vintage Week, arrivato alla sua quinta edizione, ed ideato da Andrea Franchi e Francesca Zurlo, che per questa volta si avvalgono, ancora, della collaborazione dei migliori negozi italiani in termini di vintage, tra i quali A.N.G.E.L.O. . Una collaborazione che si arricchisce di una mostra organizzata dallo stesso shop, nato sul finire degli anni settanta dalla mente di Angelo Caroli, e incentrata sugli anni settanta del flower power, per questa stagione al centro di tutte le tendenze. L'evento si avvale anche di una partnership con Uber che offre ai new users una corsa gratuita per chi deve raggiungere la Milano Vintage Week, nello showroom Riccardo Grassi. Infine, il ricavato degli acquisti effettuati allo stand della Fondazione Francesca Rava sarà totalmente devoluto a programmi di Borse di Studio per i bambini delle case-orfanotrofio gestite ad Haiti tramite il progetto Vintage Solidale.

Ad allietare la tre giorni, dal 15 al 17 aprile, inoltre, incontri con blogger ed esperti di Vintage.

Dal 22 al 25 aprile ha luogo invece il Next Vintage, festival dedicato all'interno del Castello di Belgioioso che per l'occasione si trasforma in un atelier di moda. Memorabilia e abiti dagli inizi del '700 fino agli anni novanta si accompagnano ad una mostra del fotografo di fama internazionale Heinz Schattner. Tra i suoi scatti più belli, quelli dedicati al suo viaggio a Mali, dove l'artista ha convissuto con le popolazioni locali di Tuareg, Bambara e Peul

Milano Vintage Week

15-7 Aprile

Riccardo Grassi Showroom

Next Vintage

22-25 Aprile

Castello di Belgioioso