Guida Michelin Italia 2025, ecco tutti i ristoranti stellati. Brilla un nuovo tre stelle
Per i suoi 70 anni in Italia la Rossa sceglie Modena per svelarsi, il cuore della Food Valley. 341 i ristoranti a una stella, 38 a due, 14 sulla vetta dell’alta cucina con tre stelle. Tra questi una bella new entry: Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona, che ha deliziato gli ispettori con la sua visione moderna e rispettosa del gusto
Menu studiati con perizia a stuzzicare i sensi, preparazioni come quadri di Gauguin, la cucina che si eleva a forma d’arte. È questa l’essenza della Guida Michelin Italia 2025, appena svelata a Modena, nel cuore della Food Valley. In un’edizione speciale, la settantesima della Rossa in Italia.
«È da 70 anni che i nostri ispettori esplorano con passione l’Italia, alla ricerca di esperienze culinarie straordinarie. La Guida Michelin Italia 2025 è la celebrazione di 70 anni di successi ed emozioni», ha detto sul palco del Teatro Pavarotti-Freni il responsabile della guida Michelin Gwendal Poullennec.
Davanti a una platea di giacche bianche, sono state assegnate 69 stelle Green, che premiano gli chef attenti alla sostenibilità. Ma, soprattutto, a festeggiare sono stati 341 ristoranti, omaggiati di una stella Michelin. 38 sono stati i due stelle Michelin. E, infine, la vetta della cucina italiana, 14 i ristoranti con tre stelle Michelin. «Sono i migliori ristoranti al mondo, che valgono il viaggio anche dall’altra parte del mondo», le parole di Poullennec.
In totale sono 36 le nuove stelle, che hanno interessato 13 regioni.
Ai 13 chef da tre stelle Michelin, si affianca una new entry, Giancarlo Perbellini, che ha entusiasmato gli ispettori della Rossa e vede brillare la terza stella sul suo ristorante Casa Perbellini 12 Apostoli di Verona. Perbellini propone una cucina moderna e rispettosa del gusto, dove emerge un’ancor più alta definizione dei sapori, suggellata da una pasticceria sempre a grandi livelli. «Ho cominciato quando avevo 14 anni e ora festeggio 46 anni di carriera», ha detto lo chef, emozionatissimo. «Quando andai in Francia a studiare, le giornate libere le passavo a vedere i menu dei grandi ristoranti». Una dedizione ripagata.
Perché l’alta cucina è delizia per chi assaggia e si lascia inebriare, ma dietro ci sono duro lavoro e devozione incrollabile.

Guida Michelin Italia 2025, ecco i 3 stelle
La Guida Michelin Italia 2025 comprende 393 ristoranti stellati.
Oltre alla new entry nella famiglia dei 3 stelle Michelin, ecco tutti i ristoranti che “valgono il viaggio” in Italia e confermano le 3 stelle:
Villa Crespi a Orta San Giulio (NO)
Piazza Duomo ad Alba (CN)
Da Vittorio a Brusaporto (BG)
Le Calandre a Rubano (PD)
Dal Pescatore a Runate (MN)
Osteria Francescana a Modena
Enoteca Pinchiorri a Firenze
La Pergola a Roma
Reale a Castel di Sangro (AQ)
Uliassi a Senigallia (AN)
Enrico Bartolini al Mudec a Milano
Quattro Passi a Nerano (NA)
Norbert Niederkofler Atelier Moessmer a Brunico (BZ)
Casa Perbellini 12 Apostoli a Verona
2 nuovi ristoranti 2 Stelle Michelin
Sono due le new entry nella categoria dei due stelle nella Guida Michelin Italia 2025, ristoranti che valgono la deviazione. Si tratta di Villa Elena a Bergamo, con lo chef Marco Galtarossa, e Campo Del Drago a Montalcino, dello chef Matteo Temperini.
Giovane chef, Galtarossa propone una cucina moderna che valorizza gli ingredienti del territorio attraverso una ricerca meticolosa e una presentazione artistica. Ogni piatto è un’opera che appaga sia la vista, sia il palato e combina sapori complessi e stratificati con meticolosa cura del dettaglio. Memorabile il piatto a base d’anatra: petto, fegatini in raviolo con sedano e crespella di stufato di coscia.
Montalcino Castiglion del Bosco non è solo tre Chiavi Michelin per l’accoglienza superlativa, ora anche una tappa per cui vale la pena fare una deviazione e assaporare la personale cucina di Temperini, che esalta la Toscana e il meglio che il territorio può offrire. Tra i piatti memorabili che realizza con creatività e l’uso di ingredienti freschi e stagionali, rientrano le proposte gastronomiche con i primi funghi autunnali dei boschi vicini, come gli gnocchi dell’orto con finferli e porcini.
Qui l’elenco completo delle due stelle Michelin.

33 nuovi ristoranti ricevono una Stella Michelin
Nella Guida Michelin Italia 2025 sono 33 i nuovi ristoranti che abbracciano una Stella Michelin. Tra questi, molti chef hanno un mentore d’eccezione, Antonino Cannavacciuolo, che riceve la Stella in due ristoranti, Cannavacciuolo Le Cattedrali ad Asti e Cannavacciuolo by the Lake a Pettenasco (NO), guidati rispettivamente da Gianluca Renzi e da Gianni Bertone.
A Davide Oldani è stata assegnata una nuova stella, al ristorante Olmo, a San Pietro all’Olmo (MI) affidato a Riccardo Merli.
Massimo Bottura al ristorante Al Gatto Verde, con al timone Jessica Rosval, conquista la stella e anche la Stella Verde.
Tra i 341 ristoranti con una stella spicca l’emiliano Arnaldo – Clinica Gastronomica, che era nella guida già nel 1956 e che nel 1959, quando iniziarono ad accendersi le prime stelle in Italia, ricevette la sua prima.
Sono 11 le nuove Stelle verdi, che portano il totale dei ristoranti in Italia con questo emblema a 69 (qui la lista dei locali).
Qui l’elenco completo di tutte le stelle della Guida Michelin Italia 2025.