

Quali sono le 50 migliori cantine del mondo?
Dall’Argentina alla Nuova Zelanda, passando per Bordeaux, le destinazioni più affascinanti per gli amanti del vino sono raccolte in una classifica annuale
Gli appassionati di vino che amano visitare le cantine in giro per il mondo quest’anno hanno una meta da inserire assolutamente in agenda. Si tratta dell’Argentina, che ha letteralmente spopolato nella classifica delle World’s Best Vineyards 2023: un ranking delle migliori cantine del mondo svelato ogni dodici mesi dalla William Reed. Sono infatti tre le tenute argentine entrate nella top ten della classifica. Al primo posto si trova Catena Zapata, pioniera nel reinventare il ruolo del Malbec a livello internazionale, con una struttura storica, datata 1902. Alla nona posizione si è piazzata invece Bodegas Salentein, nel cuore dell’Uco Valley, seguita al decimo posto da El Enemigo Wines. Ma è argentina anche la più alta new entry della classifica: al numero tredici si trova infatti la Finca Victoria della famiglia Durigutti a Mendoza.
Le cantine europee più belle del 2023

La cerimonia di premiazione di World’s Best Vineyards 2023, svoltasi da Bodegas Beronia, tra le aziende agricole europee più sostenibili, ha permesso ai partecipanti di scoprire la Rioja Alta, tra le più rinomate aree enoiche della Spagna, presenti al numero due della classifica con Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal e al 49 con Bodegas Muga.
Gli indirizzi europei in lista sono ben 23, con la Francia che domina tra le prime cinquanta posizioni, con le storiche cantine delle aziende più conosciute in Champagne. Da Maison Ruinart a Bollinger, passando per Billecart-Salmon e Veuve Clicquot, i giudici di World’s Best Vineyards 2023 hanno premiato l’heritage secolare delle bollicine e le ambientazioni da sogno che ne custodiscono le preziose bottiglie.
In più, sono tanti i paesi che hanno incrementato il numero di cantine in classifica, come l’Ungheria. Fuori dall’Europa, anche la Georgia e il Libano si sono fatte notare, mentre per trovare l’Italia è necessario scorrere fino al 29esimo posto, dove si trova la piemontese Ceretto. Antinori nel Chianti Classico, che l’anno scorso ha conquistato il podio, è stata invece inserita nella World's Best Vineyards Hall of Fame, destinata a quelle tenute che, anno dopo anno, si ritrovano sulla vetta della classifica internazionale.
I top dei continenti

Tra le eccellenze premiate da World’s Best Vineyards 2023 è bene ricordare anche i titoli conquistati a livello continentale. Se la già citata Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal è la migliore cantina d’Europa, non sono da meno la giapponese Château Mercian Mariko Winery, numero uno dell’Asia, Rippon a Central Otago, Nuova Zelanda e Jordan Vineyard and Winery nella contea di Sonoma, tra le aree enoiche più vocate della California.
La classifica completa delle migliori cantine del mondo
- Catena Zapata, Argentina
- Bodegas de los Herederos del Marqués de Riscal, Spagna
- Vik, Cile
- Creation Wines, Sudafrica
- Château Smith Haut Lafitte, Fracia
- Bodega Garzón, Uruguay
- Montes, Cile
- Domäne Schloss Johannisberg, Germania
- Bodegas Salentein, Argentina
- El Enemigo Wines, Argentina
- Rippon, Nuova Zelanda
- Weingut Dr. Loosen, Germania
- Finca Victoria - Durigutti Family Winemakers, Argentina
- Domäne Wachau, Austria
- Quinta do Crasto, Portogallo
- Quinta do Noval, Portogallo
- d'Arenberg, Australia
- Château d'Yquem, Francia
- Château Pape Clément, Francia
- Jordan Vineyard & Winery, Usa
- González Byass – Bodegas Tio Pepe, Spagna
- Maison Ruinart, Francia
- Champagne Bollinger, Francia
- Bodega Colomé, Argentina
- Viñedos de Alcohuaz, Cile
- Henschke, Australia
- Abadía Retuerta, Spagna
- Brooks Wine, Usa
- Ceretto, Italia
- Bodega Bouza, Uruguay
- Champagne Billecart-Salmon, Francia
- Klein Constantia Winery, Sudafrica
- Château Pichon Baron, Francia
- Château de Beaucastel, Francia
- Szepsy Winery, Ungheria
- Delaire Graff Estate, Sudafrica
- Viña Casas del Bosque, Cile
- Château Mercian Mariko Winery, Giappone
- Clos Apalta, Cile
- Graham's Port Lodge, Portogallo
- Château Kefraya, Libano
- Quinta do Seixo (Sandeman), Portogallo
- Viu Manent, Cile
- Penfolds Magill Estate, Australia
- Disznoko, Ungheria
- Veuve Cliquot, Francia
- Chateau Mukhrani, Georgia
- Bodega Diamandes, Argentina
- Bodegas Muga, Spain
- Vina Errazuriz, Argentina