
Se i fanali delle moto diventano lampade da tavolo
Un riciclo che sa di genialità e trasuda bellezza: basta fare una salto da Modern Weld a Columbus, Ohio
'Prince of Darkness', principe dell'oscurità. Così si era autonominata la ditta Lucas, che fino agli anni Settanta assemblava i disastrosi impianti di illuminazione per le celebrate motociclette inglesi Triumph, BSA, Norton. Le panne elettriche erano così frequenti che il titolo industriale/nobiliare finì per trasformarsi in barzelletta. Colpa anche della tecnologia, dei materiali. Di fatto, i fanali delle moto di mezzo secolo fa non hanno mai fatto luce così bene come ora. Solo che illuminano un libro, una rivista. Oppure, chissà, un'altra vecchia moto diventata complemento di arredo per il living del motociclista che ne sa.
Ne sa, e parecchio, anche Modern Weld, il piccolo atelier di Columbus, Ohio, che ha saputo trasformare un fanale in lampada da tavolo o da soggiorno. Non è un'idea originalissima, è vero, ma forse nessuno l'ha fatto così bene come Matt Stewart di Modern Weld. Le sue passioni per l'interior design, il restauro e le motociclette si fusero in un'illuminazione quando un giorno importò dall'Ucraina un vecchio fanale sovietico, per la sua moto in ricostruzione. Ci mise poco a capire che invece sarebbe diventato una magnifica lampada. Le richieste piovute dagli amici trasformarono la tentazione in professione.
Il diavolo, come sempre, si nasconde nei dettagli. In queste lampade sono sublimi, un lavoro di restauro da museo della moto. I fanali arrivano da vecchi sidecar Ural sovietici anni Sessanta, dagli scooter Mobylette della Francia di De Gaulle o NSU della Germania orientale; ancora, dalle agili Yamaha che invasero l'offroad americano nei primi anni Settanta. Colori, vivaci: blu, rosso, giallo. Oppure metallo a nudo, magari con qualche traccia di ruggine sotto la vernice trasparente. Dopo il resauro meticoloso, nei fanali Stewart inserisce moderne luci a LED collegate dai fili telati. Senza la forcella o il manubrio, ora sono avvitati su eleganti treppiedi da cinepresa di Hollywood, di grande classe vintage.
La produzione è millesimata, con prezzi che spaziano dai trecento dollari per le lampade da scrivania e tavolo, ai 1.200 circa per quelle alte da soggiorno. La cosa veramente fantastica è che i fanali di una volta, oltre all'impianto elettrico della moto, contenevano i contachilometri. Le lampade di Modern Weld li hanno conservati, perfetti come se fossero appena usciti dalla fabbrica. Per accendere, basta girare il selettore originale: on, off. Volete mettere con il solito click...