
Nuovo Mercedes-AMG G 63: il super fuoristrada
Restyling tecnologico per un classico dell’offroad firmato Mercedes. Lo zampino AMG punta sulla sportività
Interessante per tutti e intrigante per gli appassionati appare il restyling del Mercedes-AMGG 63, fuoristrada top di gamma nel listino dell’azienda tedesca. Lusso, comodità, tecnologia e prestazioni da pista sembrano essere le parole attorno alle quali si è progettato questo nuovo esemplare della Classe G.
ASPETTO FEDELE ALLA TRADIZIONE
Esteticamente non ci sono grandi ritocchi e del resto c’è poco da cambiare per un modello così iconico. Si possono però individuare degli accorgimenti sportivi che portano la firma AMG, con passaruota più ampi, una mascherina del radiatore inedita, i pronunciati scarichi laterali e cerchioni in lega da 22 pollici.
SAPORE SPORTIVO
Le modifiche più sostanziali si trovano tutte all’interno, sotto il cofano e nei sistemi tecnologici. Si punta molto sul fatto che il nuovo AMG G 63 introduce un aspetto inedito nel comparto fuoristrada Mercedes, ossia il pacchetto sportivo Driving Performance finora destinato solo alle altre categorie di vetture del marchio rimesse in mano ai preparatori AMG.
Il nucleo di tutto è rappresentato dal propulsore V8 biturbo AMG da 4 litri, in grado di erogare una potenza di 585 cavalli e una coppia massima di 850 Nm. Da notare i dati sulle prestazioni: da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e 220 km/h di velocità massima, che può arrivare fino a 240 km/h con il sistema AMG Driver’s Package. Numeri che appartengono più a classi sportive, ma che abbinati alla vocazione off-road della classe G possono destare curiosità nel pubblico.
Altre modifiche riguardano assetto e sistemi di ottimizzazione della guida. Presenti i nuovi ammortizzatori adattivi (Ride Control di serie), che modificano la risposta delle assi in base alle condizioni della strada con tre settaggi (Comfort, Sport e Sport+). Citiamo anche la trasmissione automatica a 9 marce AMG Speedshift TCT 9G, che può cambiare i propri parametri a seconda delle situazioni di guida, così come lo sterzo, che modifica la propria risposta in base alla modalità di guida scelta. Tutto è controllato dal sistema AMG Dynamic Select, con il quale definire le varie situazioni di guida e condizioni di strada: Slippery, Comfort, Sport, Sport +, Individual, Sand, Trail e Rock (le ultime tre specifiche per il fuoristrada).