
Questa Ferrari potrebbe diventare l’auto più costosa del mondo
Si tratta della seconda 250 GTO sfornata dal Cavallino delle 36 costruite tra il ’62 e il ’64. Il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 52 milioni di euro
Ci sono auto esclusive già alla nascita, il cui prezzo di listino è immediatamente proibitivo per la maggior parte delle persone. Pensiamo ad esempio alla Lamborghini Veneno Roadster, con i suoi 3,3 milioni di euro o ai 4,3 milioni di euro della Koenigsegg CCXR Trevita, solo per citarne due tra le più costose. Ma ci sono anche modelli che guadagnano valore nel tempo, pezzi rari da collezione in grado di raggiungere cifre molto più alte. Come i pochi esemplari di Ferrari 250 GTO costruiti tra il 1962 e il 1964, protagonisti indiscussi nel mercato del collezionismo: citiamo il record da 38 milioni di dollari (oltre 28 milioni di euro) in un'asta di un paio di anni fa, di cui avevamo parlato.
Ebbene, la vettura ritratta in queste foto potrebbe diventare molto presto l'auto più costosa del mondo (primato che ora appartiene a una Ferrari 335S Spider Scaglietti del 1957, venduta per 32 milioni di euro lo scorso febbraio). Si tratta della seconda 250 GTO mai costruita (su 36 totali), numero di telaio 3387, e la prima ad aver calcato le piste. Ha gareggiato in 27 gare con 17 podi raggiunti, tra cui Sebring e Le Mans. È attualmente in vendita sul sito inglese Talacrest, su cui è possibile andare a scoprire tutta la sua storia.
Il prezzo base non è specificato, ma secondo il Telegraph, che ha potuto informarsi con fonti interne a Talacrest, si potrebbe raggiungere una cifra che supera i 56 milioni di dollari, ossia circa 52 milioni di euro.