
Salone dell’Auto di Torino 2017, le auto più interessanti
Mazzanti, Ford, Jaguar, Mercedes e Alpine: la nostra selezione dei modelli più belli del Parco Valentino (7-11 giugno)
Giunto alla sua terza edizione, il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino è ormai un appuntamento fra i più importanti nel panorama automobilistico internazionale. Il capoluogo piemontese diventa per cinque giorni protagonista delle quattro ruote, con 56 marchi presenti, decine di autorevoli personalità dell’automotive e 26 anteprime nazionali.
Curiosi come sempre, abbiamo pensato di realizzare una piccola lista delle auto più belle in mostra al Parco Valentino. Una selezione del meglio della manifestazione, scegliendo fra i veicoli che spiccano per design, stile ed esclusività.
Ecco dunque le cinque auto più interessanti al Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2017.
Mazzanti Evantra 771
Supercar esclusiva realizzata dall’azienda artigianale di Pontedera. Basata chiaramente sulla gamma Evantra, la 771 si presenta con un appeal ispirato al mondo delle corse. A partire dal motore, un 7 litri V8 aspirato da 771 cavalli di potenza (richiamato nel nome), lo stesso della Evantra originale, ma potenziato. All’esterno un’estetica da pista, con accorgimenti aerodinamici che restituiscono un aspetto decisamente grintoso. Al Salone di Torino la Evantra 771 fa il suo debutto ufficiale.
Mercedes AMG GT C Roadster
Sensualità, eleganza e muscoli: sono queste le caratteristiche che più ci colpiscono della nuova supersportiva Mercedes. A Torino si presenta per la prima volta al pubblico italiano, ma è già fra le protagoniste del panorama a quattro ruote internazionale. Ne avevamo già parlato, ma la sua esclusività e il suo fascino le permettono di entrare di diritto in questa nostra lista. Il suo cuore è un propulsore V8 4.0 biturbo da 557 cavalli di potenza, che le permette accelerazioni da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e una velocità massima di 316 km/h.
Ford GT
L’apprezzatissima sportiva americana è tra le più ammirate del Parco Valentino, dove si è aggiudicata il Car Design Award 2017 nella categoria Production Cars. Si tratta di un concentrato di tecnologia e design, un laboratorio a quattro ruote su cui l’Ovale Blu sperimenta il meglio delle proprie idee tecniche e stilistiche, da riproporre poi sulle future produzioni. La GT è spinta da un potente motore EcoBoost V6 da 3,5 litri biturbo, in grado di sviluppare oltre 650 cavalli di potenza.
Alpine A110
Dopo il debutto al Salone di Ginevra, l’erede della mitica berlinetta francese degli anni Sessanta si presenta agli italiani proprio al salone piemontese. Un veicolo che affascina, sia per le nuove soluzioni estetiche sia per il richiamo alla tradizione, con un tocco retrò davvero elegante. All’interno, però, la tecnologia è completamente all’avanguardia. Sotto il cofano batte un motore da 1.8 litri turbo, che sprigiona fino a 300 cavalli di potenza. A Torino è presente la versione Alpine A110 Premiere Edition, edizione speciale limitata a 1955 esemplari, un numero identico all’anno di nascita del marchio, creato da Jean Redele.
Jaguar F-Type 400 CV Sport
Una portabandiera d’eccezione per il marchio inglese del Giaguaro. La classe britannica e lo spirito sportivo della già tanto amata F-Type sono amplificati da un ritocco tecnico che le dona ancora più grinta, in questa suggestiva versione aggiornata. Il propulsore V6 Supercharged da 3.0 litri è lo stesso della F-Type originale, ma è potenziato da 380 a 400 cavalli. Anche esteticamente si possono notare alcuni dettagli cambiati, come il paraurti frontale, le prese d’aria e i gruppi ottici a LED. Si tratta di modifiche di fino, che aggiungono un sapore in più al modello, senza cambiarne la già vincente sostanza.