

VO Vintage, il lusso del tempo: a Vicenza torna il salone cult di orologi e gioielli d’epoca
Dal 5 all’8 settembre, torna il marketplace dell’eccellenza: dalle icone come Patek e Cartier alle rarità da collezione Belle Époque, tra affari, talk e grandi firme
Vicenza si prepara a diventare il palcoscenico di una nuova stagione di desideri e collezionismo. Dal 5 all’8 settembre torna VO Vintage, la mostra-mercato gratuita organizzata da Italian Exhibition Group, un appuntamento che apre le porte non solo ai professionisti del settore ma anche agli appassionati e ai curiosi. Basta registrarsi online (vovintage.com) per vivere l’esperienza di un viaggio nel tempo, tra orologi e gioielli che hanno fatto la storia del lusso.

Il fascino è quello delle vetrine che custodiscono tesori: Tiffany & Co., Cartier, Bucellati, ma anche bracciali e collane unici creati dagli artigiani italiani del Novecento. Per gli amanti del “secondo polso”, i quadranti di Vacheron & Constantin, IWC e Patek Philippe si alternano a icone intramontabili come il Daytona e lo Speedmaster, segnatempo che hanno conquistato generazioni intere.

La decisione di raddoppiare l’appuntamento nel 2025 nasce dal successo dell’edizione invernale. «IEG fa il bis per il pubblico di collezionisti, appassionati o anche solo curiosi che ha mostrato, dal gennaio 2020 a oggi, una crescita qualificata e costante», racconta Matteo Farsura, Global Exhibition Manager Jewellery and Fashion Division di IEG. «Un successo che risponde alla ricerca di forme di investimento dei collezionisti e alla curiosità delle giovani generazioni che si orientano su beni durevoli che aumentano il loro valore nel tempo».

Nelle sale, il percorso attraversa epoche e stili: dalla gioielleria della Dolce Vita ai capolavori della Belle Époque e dell’età vittoriana. Oro e argento impreziositi da diamanti, rubini, zaffiri, smeraldi, perle e coralli brillano nelle proposte di dealer selezionati come E.L.A. Antichità, Gioielleria Faelutti, Italian Vintage Jewellery, Scala Gioielli e la new entry EL & L Finery dall’Olanda. Sul fronte degli orologi, spiccano realtà come Vintage Watches and Cars di Andrea Foffi, Il Quadrante di Antonio Nocco, Perusia Watches di Marco Cesari e Spangaro Watches. Accanto alla mostra-mercato, non mancheranno talk e workshop con esperti di orologeria e gioielleria, per conoscere più da vicino la storia, il design e i materiali di questi oggetti del desiderio.

VO Vintage si inserisce nella cornice di Vicenzaoro September (5-9 settembre), l’appuntamento internazionale dedicato agli addetti ai lavori con oltre 1.200 brand da 30 Paesi: un hub che riunisce l’intera filiera del gioiello, dall’alta gioielleria made in Italy alle pietre preziose, fino al packaging e agli accessori innovativi. Un luogo che, grazie alla collaborazione con Federorafi, Assocoral, Federpreziosi Confcommercio, ICE Agenzia e CIBJO, è anche piattaforma di networking e osservatorio sui trend globali.
E non solo fiera: nelle stesse giornate, le vie e le piazze del centro storico si animeranno con ViOff, il fuorisalone che trasforma Vicenza in un palcoscenico diffuso di eventi culturali e musicali, dando nuova luce al legame tra la città e l’universo del gioiello.