Cinque (inediti) modi per indossare i mocassini
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Cinque (inediti) modi per indossare i mocassini

di Tiziana Molinu

Qui, cinque idee, o meglio, cinque identità, per rimettere in circolo una scarpa che non conosce stagioni. Ma è sicuramente protagonista dell’estate 2025.

Chi ha detto che i mocassini sono noiosi non li ha guardati nel 2025. Le scarpe più versatili del guardaroba maschile (e non solo) si stanno prendendo la rivincita, a colpi di look eclettici e abbinamenti inaspettati. Dalle passerelle ai social, dal preppy allo skater, oggi il mocassino si porta con disinvoltura, anche a caviglia nuda. Del resto, anche le boat shoes – varietà nautica del mocassino – sono le scarpe dell’estate 2025: morbide, leggere, nostalgiche e incredibilmente cool.

Quella scarpa che fino a ieri evocava corridoi aziendali, divise scolastiche o le domeniche da messa delle nonne più eleganti, ora è diventata un campo di gioco aperto. I nuovi codici maschili – fluidi, stratificati, ibridi – hanno preso il mocassino e l’hanno catapultato nel presente, affiancandolo a pantaloni cargo, shorts tecnici, canotte e camicie cropped. Non è più una questione di dress code, ma di personalità. Ecco cinque modi per interpretarli oggi, senza sembrare appena usciti da un matrimonio in costiera.

Mocassini in chiave skater? Sì con cargo jorts e canottiera bianca

L’outfit parte da sotto: mocassini chunky (meglio se in pelle) e calzini bianchi ben visibili, alti sopra la caviglia. Sopra, jorts cargo XXL e una semplice canottiera bianca, magari con una collana metallica a interrompere la linearità; una cintura e/o un cappello. Il contrasto è tutto: la leggerezza d’ispirazione skate incontra la robustezza del mocassino-sneaker. Pensate ai video di Tony Hawk nei primi ’90, quando il mondo dello skate sembrava fatto di felpe XXL e Vans logore. Ora sostituite le Vans con un mocassino dall’allure più strutturato, aggiungete cargo jorts oversize e avrete un ibrido che urla “street cred” e un po’ di ironia.

mocassini estate 2025
Courtesy Timberland

Con flare jeans e camicia cropped

Negli ultimi due anni, i flare jeans sono tornati in auge: da Louis Vuitton a Marni, tutti hanno messo una gamba più larga dietro al bootcut classico, regalando un’allure fluidissima. Abbinare mocassini lucidi a questo denim semi-retro è come portare a cena due epoche di moda che non vedevano l’ora di incontrarsi: l’eleganza old school e il punk rock anni Settanta, con un pizzico di Californian dream. La camicia cropped, poi, non solo disegna la vita, ma ribalta il solito abbinamento “jeans scarpe basse” creando un viaggio visivo dall’alto verso il basso: spalle, tronco, ombelico e poi… mocassino. Funziona da mattina a sera: basta sostituire la camicia con una T-shirt grafica se volete addolcire questo mood rock-chic con un twist da passerella.

Con pantaloni di lino e polo vintage

Il lino è il miglior amico dell’estate: fresco, leggero, naturale. E se nella memoria collettiva dei nonni (e dei cliché da film) il combo “mocassino + pantalone beige” faceva tanto “papà in vacanza a Forte dei Marmi”, oggi si stravolge con: polo vintage, taglio asciutto, qualche piega destrutturata e niente calcazolla nei mocassini. Tra i grandi nomi, Ferragamo ha fatto la storia del bit loafer nel 1953; oggi, il bit – quella morsettiera metallica sulla tomaia – è diventata chic casual per un aperitivo al tramonto. I pantaloni di lino non devono essere perfetti: qualche grinza naturale rende tutto più autentico, più genuino, più italiani. Aggiungi un occhiale da sole retro e sei pronto per un aperitivo in terrazza, che potrebbe essere a Capri come a Marsiglia.

mocassini idee
(Photo by Edward Berthelot/Getty Images)

Con pantaloni sartoriali a vita alta e T-shirt bianca

Stilisti come Brunello Cucinelli e Tom Ford hanno insegnato che volersi bene non significa essere impettiti: un pantalone sartoriale destrutturato (magari a vita alta dal touch retò) non ha bisogno di camicia e cravatta per farsi apprezzare. Una T-shirt bianca pulita (senza tatuaggi di logo) è il collante che fa respirare il look. Il mocassino, un tempo compagno di studi a Oxford o Columbia, qui sottrae formalità senza snaturarsi. La caviglia nuda e i mocassini bassi creano un taglio visivo “leggero”, perfetto da mattino (in ufficio super smart) a sera (con un cocktail urbano). Per completare la combo: occhiali da vista oversize (anche finti), orologio minimal e – se volete alzare il livello – una pochette a contrasto. Easy but never basic.

mocassini estate 2025
(Photo by 305pics/GC Images)

Con shorts in nylon e blazer destrutturato

Ecco l’ultima idea, quella che funziona quando l’estate in città si fa rovente ma non vuoi rinunciare al colpo di stile. Mocassini leggeri con suola track, shorts tecnici in nylon o faille lucido, blazer destrutturato portato su pelle nuda o su una canotta aderente. È un equilibrio sottile tra sartorialità rilassata e vibrazioni da campo sportivo, dove i codici si mescolano senza gerarchie. Lo sport ha da tempo infiltrato il guardaroba elegante, ma qui il gioco è più raffinato: il pantaloncino parla la lingua dell’activewear, il blazer dice cocktail al tramonto. E il mocassino, con la sua silhouette affilata e la suola scolpita, tiene insieme i due mondi. È l’elemento di continuità che rende il look credibile tanto a un rooftop party quanto tra i vicoli di un borgo marino.