Dalla capsule che rievocano lo spirto del Cycling Club agli accessori essenziali fino a un libro dedicato al ciclismo. Parte la stagione della due ruote su strada, ecco come attrezzarsi

A pochi giorni dall’inizio del Giro d’Italia un pensiero va alla bici da corsa. Durissima pratica che coinvolge milioni di addicted tra percorsi metropolitani o distese di asfalto da scalare nelle più toste tappe delle gare ciclistiche in programma per l’estate.

Ed è al vero spirito della due ruote da corsa che Le Coq Sportif dedica la sua nuova capsule collection. Dopo la prima collaborazione con Colette Cycling Club nell’estate 2015, il brand francese riprende il concetto di cycling club creando un pack su misura per cinque negozi internazionali: da Colette in Francia a Slam Jam in Italia, fino a Footpatrol nel Regno Unito, Highs and Lows in Australia e Sivasdescalzo in Spagna. Ogni pack è composto da una T-shirt, un paio di scarpe e un paio di calze. Ci sono poi le scarpe, una per ogni paese. LCS R1000 per Colette, LCS R900 per Slam Jam, LCS R800 per Footpatrol e Highs and Lows, e LCS RXVI per Sivasdescalzo. I Cycling Club pack saranno disponibili in esclusiva e in edizione limitata (30 pack ciascuno) da sabato 30 aprile.

Tra le novità dedicate al ciclismo ecco Breva Cycling. Una collezione di abbigliamento che unisce la sperimentazione sui tessuti e l'impiego di materiali tecnologici ad un'immagine ispirata agli archivi del distretto tessile comasco. Innovativo il nuovo tessuto Seta-tech unisce le proprietà naturali uniche di una fibra millenaria come la seta con le prestazioni del nylon 6.6 e dei finissaggi tecnologici. Un’alchimia possibile grazie ad un processo di produzione a bassa temperatura, messo a punto da Breva Cycling in collaborazione con Serates, azienda dal 1977 specializzata nella produzione di tessuti tecnici. Il risultato sono capi naturali con un elevato potere termoisolante, idrorepellente e leggerissimo che si asciuga rapidamente.

Al ciclista doc non mancano gli accessori. Fondamentale il caschetto come quello di Brooks England realizzato in collaborazione con Carrera, pieghevole e con materiali che si adattano a qualsiasi forma e misura della testa. Poi ci sono i guantino, i Castelli sono il top di gamma e gli occhiali da sole, protettivi e areodinamici come i nuovi EVZero la collezione sport performance leggerissima di Oakley che include EVZero Range. Pesano solo 22 grammi e hanno montatura costruita appositamente per la velocità con un'elegante mascherina torica.

Ma il ciclismo è anche la passione di un grande designer di moda, Paul Smith, al punto tale che uno dei suoi sogni fosse diventare un ciclista professionista. A causa di un incidente a diciassette anni le sue ambizioni sportive furono troncate, ma la sua passione per tutto quello che riguarda il ciclismo non si è mai spenta. È così che raccoglie in un libro i ricordi ed i progetti a cui ha lavorato e partecipato nel corso della sua vita, rappresentati in un tributo visivo dell’universo del ciclismo. Dai suoi eroi (Coppi, Anquetil, Bartali) alla collezione di t-shirt fino alle collaborazioni con i produttori e organizzatori di gare (Mercian e Pinarello). Paul Smith’s Cycling Scrapbook è progettato per descrivere lo stile di Paul Smith ma è anche a fonte d'ispirazione per i ciclisti.