Stampate, dalle linee minimal, in equilibrio tra streetstyle e formalismo, come quelle che The Weeknd sceglie per H&M: quali sono le felpe da indossare al lavoro per la stagione calda

Da qualche anno a questa parte, lo sportwear si è guadagnato il suo posto al sole nell'armadio di lui. Non più relegato soltanto all'orario della palestra, il mix con il guardaroba formale è il vero sinonimo dell'attitudine dinamica contemporanea. E non si parla solo delle sneakers, che da vent'anni a questa parte, complici i rapper che le hanno sdoganate sotto i completi da sera o lavori ancora più raffinati, come quello costante di Lucas Ossendrijver da Lanvin, sono davvero divenute oggetti di culto, da sfoggiare anche in camicia e papillon. Un'attitudine colta da H&M, il brand svedese low cost che ha ingaggiato la star indiscussa della nuova generazione e pioniere convinto della tendenza, The Weeknd, come suo testimonial, lasciando a lui il compito di selezionare i pezzi da avere nel guardaroba per la prossima stagione.

Il risultato è una selezione nella quale a farla da padrone è la felpa, da oggi utlizzabile anche in ufficio, con poche e semplici regole. Se in cotone, i volumi vanno scelti minimali, mai aderenti ma dai tagli slim, per non ingolfare troppo sotto il blazer, come quello di Iuter, black con una stampa jungle, perfetta con un blazer in jersey slim fit.

Per contrastarne l'appeal sportivo, il trucco è nell'abbinata con pantaloni classici, dalle linee sartoriali:  così si porta quello in jersey di Neil Barrett total black con stampa applicata, o quello di Solid Homme, meglio ancora se la calzatura sotto è una sneakers total black con flash di colore a contrasto, a ricordare quelli della stampa applicata. Perfetto da indossare al posto del maglione, con il colletto della camicia che sporge, quello di Moncler Twist, grigio chiaro con patch applicato. Il suo perfetto abbinamento è con pantalony navy morbidi, con piega centrale. Infine, quello di Stella McCartney Man, ha una V disegnata che lo rende molto simile ad un cardigan, da abbinare a denim scuro, e stringate iper-classiche, con motivi a coda di rondine sul puntale.