
Finale di Champions League, le scarpe da calcio in campo a Milano
In attesa della finale di Champions League Milano diventa l’epicentro del calcio con presentazioni in anteprima mondiale, star del campo erboso e film che rievocano brillanti stelle del pallone
Tutti pazzi per la finale di Champions League che sabato 28 maggio vedrà scendere sul prato di San Siro l’Atletico Madrid e il Real Madrid. E in attesa del big match a Milano si moltiplicano gli eventi, dalla presentazione della Coppa in Piazza Duomo da parte del sindaco al mega pallone targato Champions davanti alla Stazione Centrale. E poi musica al Champions Village che culminerà domani con le voci di Alicia Kys e Andrea Bocelli.
In questi giorni Milano sembra quindi essere l’epicentro del calcio. adidas ha scelto proprio questa location per presentare in antreprima mondiale la nuova linea di scarpe da calcio Mercury Pack ispirate al trofeo che tutti i giocatori di calcio del mondo sognano di vincere. Ecco quindi le X16+ PURECHAOS, le Messi 16+ PUREAGILITY e le ACE 16+ PURECONTROL che in occasione della finale della UEFA Champions League saranno indossate da Leo Messi, Paul Pogba e Gareth Bale.
La prima, la X16+ PURECHAOS ha Purecut Sock System, che copre i lacci per fornire un fit perfetto, ma anche per dare un effetto più aerodinamico. La ACE16+ PURECONTROL poi è stata rinnovata con un nuovo e design cromato. Mentre la MESSI 16+ PUREAGILITY integra il Pureagility Heel Lining che fornisce il miglior fit possible per consentire ai calciatori di creare momenti di pura ispirazione.
Anche Nike non manca all’appuntamento creando The Science of Speed e ospitando nello spazio di Via Vigevano campioni come Ronaldo, Luis Nazario Da Lima, Ronaldinho, Paolo Maldini, Fabio Cannavaro, Francesco Totti, Luis Figo e Gianluca Zambrotta. Fino al 28 maggio lo store sarà completamente dedicato alle nuove Nike Mercurial Superfly V, che sarà indossata in campo per la prima volta da Cristiano Ronaldo proprio allo stadio Meazza la sera del 28 maggio.
È poi il turno di New Balance Football che lancia Game Over e Game On evoluzioni della scarpa da calcio Furon e Visaro. La prima è progettata per coloro che giocano sull’opportunità, sull’istante che decide la partita e definisce il risultato finale. Questi calciatori sono costantemente sotto pressione per riuscire a trovare la loro occasione. Ha una tomaia in Hybrid Mesh, progettata per garantire una velocità senza precedenti, una sensibilità eccezionale e una precisione nel tocco di palla in tutte le condizioni. La novità per la parte posteriore è nel collare caviglia, ispirato al Galaxy Sprint Spike, per una capacità di vestibilità asimmetrica che garantisce comfort e accelerazione esplosiva. Altra novità è la colorazione delle Visaro senza variare le tecnologie innovative come la tomaia Vari-zone Ariaprene e la Low Pressure Zone sul collo del piede, che garantiscono il top del controllo del pallone.
E se dopo la finale di Champions League vien voglia di approfondire la propria cucltura calcistica ecco un appuntamento speciale. Al cinema, a partire dal 26 maggio, c’è Pelè diretto dai fratelli Jeff e Mike Zimbalis, un film biografico che ripercorre i primi anni della vita del goleador, la povertà del suo Brasile, il rapporto con il padre, i primi successi fino alla clamorosa vittoria della Coppa del Mondo con la nazionale brasiliana a solo 17 anni. Protagonisti due giovanissimi talenti al loro esordio, Leonardo Lima Carvalho e Kevin de Paula ma il cast vanta anche nomi come Vincent D’Onofrio , Rodrigo Santoro, Diego Boneta e Colm Meaney. A produrre la pellicola lo stesso Pelé, insieme a Brian Grazer, premio Oscar per A Beautiful Mind.