
Giacche tecniche: 10 modelli da uomo per la primavera
Stampe mimetiche declinate su colori primari, tecnologie innovative e tessuti antipioggia: ecco le giacche tecniche da scegliere per la nuova stagione
L'imperativo è uno ed uno solo: funzionalità. Se al concetto si può unire un'estetica aggressiva, che guarda alla stampa camoufalge, ancora meglio.
Un diktat, quello delle giacche tecniche di stagione, che Woolrich ha preso sul serio: la sua rubber jacket, ad esempio, traduce la stampa mimentica sul blu, su un tessuto water resistant e linee slim fit, un approccio ed una colorazione che sceglie anche Marina Yachting, evidenziandolo maggiormente con i profili a contrasto.
Resistenti alla pioggia, certo, ma anche adatte ad andare in ufficio. Baracuta pensa così al Ventile, materiale resistente anche al vento e alla neve, capace di rimanere inalterato nel tempo, traducendolo sul G9, un trench con pattina button-down e taglio posteriore frangi-pioggia ad ombrello. Geometrie rigorose quelle della field jacket di Esemplare, le termonastrature del capo creano motivi razionalisti sul fondo del capo in cotone water-repellent con bottoni a pressione anti-strappo.
Funzionalità al quadrato, quella della giacca di Marina Militare, che se da un lato è un capo water-repellent, dall'altro è in cotone felpato, dall'appeal metropolitano. Infne, per gli sportivi, che non vogliono rinunciare alla corsa mattutina senza risultare troppo casual, il modello di Sergio Tacchini è un salva vita: in tessuto tecnico, stretch, ha zip reflective a contrasto e loops per far passare i cavetti delle cuffie, con capuccio incorporato.