Precisione svizzera e stile italiano: gli orologi da uomo per l’estate
Philip Watch
Sotto le arcate in stile neo-rinascimentale della Galleria, come la chiamano semplicemente i milanesi, lo sguardo si alza ad ammirare i portici affrescati, o la cupola di vetro attraverso la quale arriva, filtrata, l’accecante luce estiva. Nel salotto buono di Milano, tra storici caffè e antiche librerie, al crocevia tra il retaggio storico del passato e la contemporaneità: è questa la collocazione perfetta del cronografo della collezione Truman, firmato da Philip Watch.
Dial sabbia bombato, cassa 41 mm in acciaio, impermeabile sino a 5 atmosfere, ad interpretarlo è in questo caso Danilo Carnevale, ambasciatore di uno stile classico, elegante senza sforzo.
Un modello, quello da lui indossato, che ben si sposa con i colori neutrali e raffinati della Galleria Vittorio Emanuele: sul quadrante si stagliano a contrasto i numeri, il logo del brand e il datario. Il cinturino in pelle stampa cocco fa da cornice rétro alla cassa con vetro zaffiro, mentre la firma stilistica del marchio è negli elementi che ricorrono in ogni modello: dal fondello sempre a vite sul quale si incide l’anno di nascita del brand, il 1858, agli indici applicati passando per l’utilizzo dell’acciaio di qualità AISI 316 L. Impeccabile, dallo stile senza tempo.
Dagli anfibi ai camperos, gli stivali tornano protagonisti dell'inverno. Caratterizzati da dettagli unici e contrasti cromatici, realizzati con pellami pregiati o eco fur, ecco i nostri preferiti
La certificazione Fair Trade di Flor de Caña Terra, lo rende l’unico rum ultra-premium del mondo davvero amico dell’ambiente, grazie a una filiera sostenibile e al packaging realizzato con materiali ecologici e riciclati.