Dai toni neutri, dalla vestibilità slim, accompagnata da desert boot e zaini in suede: ecco come indossare la sahariana, il capospalla più elegante dell’estate

Ricorda l'eleganza di Robert Redford in La mia Africa o un inedito Jack Nicholson nei panni di un fotografo in Professione: Reporter di Antonioni, eppure la sahariana ha un'eleganza moderna, cittadina, pur portando con sè il fascino di panorami desertici lontani.

Gli esploratori metropolitani di oggi la indossano come da Bally: cinturino in vita, slim-fit, declinata ovviamente nelle nuance neutrali e polverose delle distese sahariane, anche il resto dell'abbigliamento ne segue le direttive. I pantaloni sono cargo in tela  di cotone, che perdono le tasche in favore dell'eleganza, senza perdere in ruvidezza, come quelli di Haglöfs.

Tanto importanti quanto l'abbigliamento, gli accessori, ai quali si affida il compito di vivacizzare il look con tocchi ultra-contemporanei. Un esempio? Gli occhiali di Mykita Mylon, lenti in vetro minerale polarizzate e montatura aviator dal peso piuma. L'eleganza da dandy si mette in risalto mettendosi al collo un foulard, meglio se in una nuance contrastante, o stampato, come nel caso del modello di Alexander McQueen, in morbida seta e con un motivo che riprende le onde marine. Veri esploratori, gli uomini in sahariana alla borsa preferiscono lo zaino, ma in versione luxury, come quello in suede di Tom Ford, dove persino gli spallacci sono in pelle, e le cerniere in metallo dorato.

Le calzature? Non possono che essere dei desert boot, ma in limited edition. Il modello di Clarks, Somerset, è al perfetto incrocio tra suggestioni lontane e vezzi contemporanei: in morbido nabuk, sopra vi è stampata la mappa disegnata a mano che illustra la casa di Clarks nel Somerset.

Per non perdere mai la via dell'eleganza.