
Scarpe eleganti: 5 modelli da uomo per Natale 2016
Dall’appeal rock, formali, da dandy, o nel nome dell’eleganza classica: ecco quali sono le scarpe da scegliere per i giorni di festa
Vacanze di Natale, tempo di occasioni formali e scarpe in coordinato.
Un problema per molti uomini, non inclini per natura ad indossare calzature troppo eleganti, il guardaroba pieno di sneakers. La soluzione per aggirare l'ostacolo è nella scelta di modelli di personalità, che abbiano carattere anche senza uniformarsi pienamente ai classici canoni.
Un esempio è il chelsea boot di Barbanera: nero, in suede, l'ispirazione è però rock, e guarda al trasformismo perenne di icone come David Bowie. La classica fascia laterale elastica, infatti, prende qui la forma di un lampo, elemento classico della simbologia dello showman inglese. A rendere più impegnativo il pezzo l'utilizzo di una texture, quella del suede, di solito declinata su mocassini e scarpe da sera.
E proprio ai comodi mocassini guarda Ermenegildo Zegna, nella creazione di un pezzo dalla vestibilità confortevole, e che guarda già, come palette cromatica e lavorazione, a stagioni più calde: in un blu notte adatto sia al giorno che alla sera, la pelle è intrecciata, a ricordare certe sedute in rafia. Il particolare che staglia, per contrasto, è una rigorosa fascetta in pelle nera.
Eclettiche, da vero dandy, le oxford di Bally, che guardano ad un certo appeal da ruggenti anni Venti: bicolor, optical, alla preziosità dei pellami si affianca l'eccentricità delle lavorazioni, che traforano il puntale con motivi a coda di rondine.
Considerate scarpe da giorno ma ormai sdoganate anche per la sera, le Monk strap (modello elegante con fibbia al posto dell'allacciatura classica) sono doppie da Tom Ford. La pelle lucida nella quale si declinano e le fibbie in metallo dorato a contrasto le rendono così eleganti che, per contrasto, si può optare per un abbigliamento più casual, jeans dalla vestibilità slim e maglioni in cachermire a collo alto. Senza una sbavatura.