
Stile da biker: dal denim al giubbotto in pelle, 7 pezzi maschili per la moto dell’estate 2016
Denim e zaino ma non solo: per l’estate i motociclisti urbani sfoggiano anche sciarpe in seta e boots minimali
Uno stile deciso, pratico, senza orpelli, quello che adotta di solito chi va in moto. Un paradigma intoccabile per l'inverno, che però, grazie alla stagione estiva subisce delle modifiche, lasciando più spazio di manovra ai vezzi di stile rispetto agli essenziali del guardaroba.
Un concetto chiarissimo a J Jeans, marchio di Jeckerson, che per l'estate ha pensato ad una partnership con Yamaha, J Jeans Goes Faster, immortalando nella sua campagna la Faster Sons XSR 700, la bicilindrica figlia dei mezzi tre diapason degli anni settanta. La stessa moto sarà poi esposta da Giugno a Settembre nelle vetrine dei monomarca del brand.
Un mezzo vintage con tecnologia d'avanguardia che si cavalca, prima di tutto, indossando del denim: scuro, dal lavaggio used e dalle tasche ampie, che trova l'equilibrio tra necessità pratiche e stile in una vestibilità slim, dalle linee affilate, come quello di J Jeans.
Altro grande classico delle due ruote, la giacca in pelle, che però Loewe rivisita in versione formale: pensata con le tasche ampie, chiuse da bottoncini, il pellame d'agnello è lucido, privo di dettagli, ma il collo ricorda più quello di una camicia.
Se il clima consente di sostituire alla maglieria pesante una t-shirt in jersey di cotone come quella di Maison Margiela, il collo deve rimanere sempre coperto per evitare le raffiche di vento. Un problema risolvibile con una sciarpa in seta e modal stampata, magari con i mini-teschi tanto cari alla simbologia dei biker come nel modello di Alexander McQueen.
Un'occasione per liberarsi dei classici accessori da uomo e puntare su dei pezzi che rappresentino di più la personalità, in moto l'orologio si sostituisce con dei bracciali altrettanto preziosi, come quelli di Shamballa Jewels, il cui creatore, il danese Mads Kornerup è figura di riferimento per rockstar e personalità come Jay-Z, per il quale ha creato il suo primo braccialetto customizzato nel 2001. 'Non è facile convincere gli uomini della possibilità di indossare dei gioielli, con la stessa nonchalance con la quale si porterebbe un orologio, anche se i due pezzi si equivalgono nel loro essere preziosi' spiega.'Un classico che l'uomo deve avere è appunto il bracciale, in oro bianco 18 k con piccoli diamanti neri, come nei miei braccialetti'.
Anche tutti gli altri accessori vengono quindi ripensati nel nome di un'eleganza più urbana: lo zaino, ad esempio, pur traducendosi sul resistente canvas, come quello di Balenciaga, ha degli inserti in feltro e profili in pelle colorati di nuance neutrali, mentre i boots, grande classico di chi va in moto, sono sì neri, in pelle e con delle microborchie a mo' di decorazione, ma le linee che disegnano sono talmente precise, da potersi portare con comodità dalle highway polverose ai pavimenti lindi di un ufficio in città.