

MotoGP 2023 – GP Germania al Sachsenring: gli orari TV su Sky e TV8
Il GP di Germania al Sachsenring - settima tappa della MotoGP 2023 - sarà trasmesso su Sky e TV8 (di seguito troverete gli orari TV in diretta e in differita).
Il leader del Motomondiale Francesco Bagnaia cercherà di conservare il primato su un circuito poco amato dal centauro torinese e dalla sua Ducati. Non saranno al via della corsa Álex Rins e Joan Mir, reduci dalle cadute al Mugello.
MotoGP 2023 - GP Germania: cosa aspettarsi
Il circuito del Sachsenring - sede del GP di Germania, settimo appuntamento della MotoGP 2023 - è un tracciato corto ricco di curvoni veloci. Le moto giapponesi sono imbattute qui dal 2009 e Marc Márquez si è aggiudicato otto delle ultime nove edizioni.
La pioggia prevista per domenica potrebbe scombussolare la gara. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Germania, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
MotoGP 2023: Sachsenring, il calendario e gli orari TV
Venerdì 16 giugno 2023
- 09:00-09:35 Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 09:50-10:30 Moto2 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 10:45-11:30 MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 13:15-13:50 Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 14:05-14:45 Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 15:00-16:00 MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
Sabato 17 giugno 2023
- 08:40-09:10 Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 09:25-09:55 Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 10:10-10:40 MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 10:50-11:30 MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
- 12:50-13:30 Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
- 13:45-14:25 Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
- 15:00 MotoGP - Gara Sprint (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 18 giugno 2023
- 09:45-09:55 MotoGP - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 11:00 Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:15 su TV8)
- 12:15 Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 15:15 su TV8)
- 14:00 MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 16:55 su TV8)
MotoGP: i numeri del GP di Germania
- LUNGHEZZA CIRCUITO: 3,67 km
- GIRI: 30
- RECORD IN PROVA: Francesco Bagnaia (Ducati) - 1’19”765 - 2022
- RECORD IN GARA: Marc Márquez (Honda) - 1’21”228 - 2019
MotoGP: il pronostico del GP di Germania 2023

1° Johann Zarco (Ducati)
Johann Zarco può approfittare del GP di Germania per portare a casa la prima vittoria di sempre in MotoGP.
Il centauro francese - secondo lo scorso anno al Sachsenring - è reduce da due podi consecutivi e corre con quello che attualmente è il miglior team (la scuderia Pramac) del Motomondiale 2023.

2° Jack Miller (KTM)
Jack Miller non sale sul podio da due Gran Premi ma ha tutte le carte in regola per tornare in “top 3” in Germania.
Nel 2022 il pilota australiano è arrivato terzo al Sachsenring. Riuscirà a fare meglio quest’anno?

3° Marc Márquez (Honda)
Il palmarès di Marc Márquez nel GP di Germania è impressionante: otto partecipazioni nella classe regina e otto vittorie, anche in condizioni fisiche pessime.
Il sei volte campione del mondo MotoGP ufficialmente è il favorito ma va detto che l’ultima gara terminata risale a ottobre del 2022.

Da tenere d’occhio: Fabio Quartararo (Yamaha)
Fabio Quartararo è in crisi ma nonostante una Yamaha poco performante è riuscito comunque a conquistare un podio nella MotoGP 2023.
I suoi precedenti nel GP di Germania nella classe regina? Molto interessanti: una vittoria e un terzo posto nelle ultime due edizioni.

La moto da seguire: Ducati
La Ducati non vince al Sachsenring dal lontano 2008 ma questa sembra la volta buona.
La Casa di Borgo Panigale sta dominando la stagione con cinque successi in sei corse. L’unico team che non ha ancora trionfato è quello curiosamente più continuo: il Pramac.