Il taglio alla Garnacho è il nuovo trend del momento: ecco come indossarlo
Credit ph: GettyImages

Il taglio alla Garnacho è il nuovo trend del momento: ecco come indossarlo

di Federico Costa

Il giocatore argentino è il più cercato in Rete grazie al suo haircut, che piace ai Millennials e alla GenZ per il dettaglio della frangia, elemento focale di questo taglio insieme alle sfumature laterali. Curioso? Qui ti spieghiamo perché dare una chance a questo (gettonatissimo) look

Sportivi e celeb sono da sempre dei punti di riferimento per chi è alla ricerca di un nuovo hair look e nella storia dei tagli capelli uomo ai calciatori è sempre toccato un posto importante. Un nome su tutti: David Beckham che negli anni 90 e Duemila è stato costantemente sotto i riflettori. A dettare tendenza negli ultimi mesi, invece, è un calciatore spagnolo naturalizzato argentino, attaccante del Manchester Utd e della nazionale argentina. Si chiama Alejandro Garnacho, ha 20 anni e con il suo hair look è lo sportivo più ricercato in Rete. Su Youtube e TikTok, infatti, non si contano più i video che danno tutte le dritte necessarie su come e perché provare il taglio alla Garnacho. Ci proviamo anche noi raccontandoti l’origine di questo hair cut, le sue caratteristiche e a chi è consigliato.

Il taglio alla Garnacho ovvero l’evoluzione dell’Edgar Cut

Frangia netta e decisa, dritta sulla fronte – che non viene del tutto coperta – e sfumatura alta ai lati. Come hai già potuto intuire, il taglio alla Garnacho non è poi molto lontano da un look storico come l’Edgar Cut che è appunto il taglio da cui il giocatore è partito per creare la sua versione. Ispirato agli anni Novanta, questo taglio maschile è pulito e ordinato grazie alla rasatura millimetrica ai lati e dietro la testa che fa da contrasto alla parte superiore, lasciata più lunga e pettinata in avanti per creare, appunto, la frangia. All’origine, quindi, si tratta di uno hair style minimalista ma l’interpretazione fatta da Garnacho ci dice che non solo si tratta di un taglio personalizzabile – dalla lunghezza all’eventuale decolorazione – ma che può essere davvero indossato in mille modi con un effetto frangia bold o micro.

Il taglio alla Garnacho
Credit ph: GettyImages

I vantaggi e gli svantaggi del taglio alla Garnacho

Lo hai già capito: questo hair look non è scontato ma apre spazio a tante possibilità sia nella lunghezza dei capelli che nella scelta dello styling che difficilmente passerà inosservato. Il “neo” dell’Edgar Cut (in generale) è che è ad alta manutenzione; richiede, quindi, frequenti ritocchi. La curiosità: non si conosce bene l’origine del nome taglio Edgar anche se alcuni suggeriscono che sia legato all’ex giocatore e allenatore di baseball Edgar Martínez, che lo ha reso popolare.

A chi sta bene il taglio alla Garnacho

Viso squadrato, a diamante oppure ovale (e, in generale, viso lungo o fronte alta): se hai un volto con questa caratteristiche, questo è il taglio che fa per te. In tutti gli altri casi, non è detto che tu debba rinunciare; puoi sempre pensare a un’opzione simile chiedendo al tuo barber di fiducia di studiare insieme un taglio che sia il più vicino possibile a quello sfoggiato dal calciatore.

Qualche consiglio per lo styling

Per la piega ti suggeriamo di usare un diffusore che lavora anche sui volumi e poi definire i capelli con un gel leggero, una cera o un salt spray, in base al finish (meno lucido o più opaco) che vuoi ottenere.