7 prodotti e tre ingredienti chiave per curare la pelle maschile

L’autunno nel mondo del beauty è definito da molti ingredienti di stagione: primi tra tutti zucca, uva e castagne. Prodotti ricchi di sali minerali, vitamine, che idratano la pelle e rendono i capelli più morbidi e luminosi. Eccone le principali caratteristiche.

Zucca
Tutte le parti della zucca  possono essere utilizzate per la creazione di cosmetici utili per curare la bellezza della pelle. La polpa della zucca, ad esempio, contiene una buona quantità di carotenoidi, importanti per l’eliminazione dei radicali liberi, e quindi con effetto antinvecchiamento. Anche l’olio ricavato dai suoi semi viene utilizzato per creare creme per il corpo, dalle proprietà elasticizzanti in grado di stimolare la produzione di collagene, ma anche sciampi e balsami per idratare capelli e cute.

Uva
L’uva è alleata numero uno quando si parla di bellezza: fa bene alla pelle  grazie a numerosi principi attivi, come ad esempio il resveratrolo, un antiossidante in grado di rallentare la formazione delle rughe. L’acqua d’uva, invece, è ricca di minerali utili per regolare la produzione di seba e contrastare l’acne. Inoltre, riducendo in purè gli acini dell’uva, è possibile creare una maschera casalinga dall’azione astringente e rivitalizzante.

Castagne
Grazie al potassio e agli altri elementi essenziali contenuti, le castagne rendono la pelle più idratata, tonica ed elastica. La polpa della castagna ha proprietà astringenti e viene usata per creare maschere viso per pelli grasse. Utilizzata come impacco per i capelli, dona una chioma luminosa e rinforzata. La farina poi, mixata con fango termale è un’ottima base per prodotti esfolianti. Mixata con del miele e yogurt diventa una maschera perfetta per illuminare la pelle spenta e opaca.