

Come tornare in forma dopo le vacanze estive: la guida completa per riprendere la routine
Tornare in forma dopo le vacanze estive può essere un’impresa non facile. Ecco cosa fare per rimettersi subito in carreggiata dopo il rientro
Dopo le vacanze estive, complici i bagordi festaioli, ritrovarsi con qualche chilo di troppo è quasi inevitabile. Le giornate trascorse in relax, complici stravizi e pasti abbondanti e le serate conviviali con qualche cocktail di troppo possono lasciare il segno. Tornare in forma può sembrare un’impresa titanica, ma con la giusta motivazione e qualche accorgimento, è possibile rimettersi subito in carreggiata seguendo questi consigli.
6 consigli pratici per ritornare in forma dopo le vacanze estive
1. Stabilisci obiettivi raggiungibili
Per rimettersi in forma è fondamentale stabilire obiettivi chiari e realistici. Avere le idee chiare può aiutarti a mantenere la motivazione e restare focalizzato sull’obiettivo. Evita di voler ottenere tutto e subito, la fretta è una pessima compagna; invece, punta su piccoli traguardi settimanali o mensili. Ad esempio, puoi decidere di fare esercizio fisico tre volte a settimana o di ridurre gradualmente gli alimenti ad alto contenuto calorico.
2. Riprendi una dieta equilibrata
Dopo gli eccessi vacanzieri, è fondamentale riorganizzare la tua alimentazione. Punta su una dieta equilibrata che includa una varietà di nutrienti. Incrementa l’assunzione di frutta e verdura, ricche di vitamine e fibre, e scegli proteine magre come pollo, pesce e legumi. Riduci il consumo di zuccheri raffinati e grassi saturi nemici della nostra salute e mantieni una buona idratazione. Quanto bere? Almeno due litri di acqua al giorno.

3. Riprendi l’attività fisica
L’esercizio fisico può rimetterti in forma e aiutarti a farlo più velocemente se associato ad un’alimentazione corretta. Se non ti sei allenato molto quest’estate, aumenta gradualmente l’intensità.
Inizia con attività semplici come camminare, nuotare, yoga e migliora la tua forma fisica man mano che il tuo corpo si abitua. Cerca di fare almeno 150 minuti di attività aerobica moderata o 75 minuti di attività intensa ogni settimana, come raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
4. Dormi a sufficienza
Il sonno è essenziale per il nostro benessere fisico e mentale. Dopo le vacanze, è possibile che il tuo ritmo sonno-veglia sia alternato. Cerca di ristabilire una routine regolare andando a letto e svegliandoti alla stessa ora ogni giorno per ripristinare il giusto l’equilibrio. Un buon riposo notturno favorisce la rigenerazione muscolare e migliora l’umore e la concentrazione.

5. Gestisci lo stress
Il rientro dalle vacanze può essere stressante. Imparare a gestire lo stress è importante per evitare che influenzi negativamente la tua salute. Pratica tecniche di rilassamento come la meditazione, il deep breathing o il mindfulness. O più semplicemente prenditi del tempo libero da dedicare ai tuoi hobby e alle tue passioni può aiutarti a mantenere l’equilibrio mentale.
6. Monitora i progressi
Tieni d’occhio i tuoi progressi per rimanere motivato. Puoi utilizzare un diario alimentare, un’app per il fitness o semplicemente annotare i tuoi progressi ogni settimana. Questo ti darà la motivazione necessaria per continuare fino a raggiungere l’obiettivo prefissato.