La storica direttrice è scomparsa dopo una lunga battaglia con la malattia: per 28 anni ha diretto Vogue Italia

Un 2016 che finisce su una nota amara, nel mondo della moda: è infatti scomparsa Franca Sozzani, direttrice per 28 anni di Vogue Italia. Sessantasei anni, la signora della moda italiana che ha rivoluzionato il giornale di cui era a capo, lanciando una nuova generazione di modelle, stilisti e fotografi, è deceduta a Milano, dopo una battaglia di un anno contro la malattia.

Capace di portare la moda ad un altro livello il suo talento fuori dagli schemi le è stato riconosciuto dalle Nazioni Unite, che negli ultimi anni l'hanno voluta come Ambasciatrice della Moda, ruolo da lei preso estremamente sul serio. Un approccio, totalizzante il suo, al lavoro e alla vita. 

Accanto a lei suo figlio, il fotografo e regista Francesco Carrozzini, che proprio durante l'ultima edizione del Festival di Venezia, aveva avuto la madre, e l'intero mondo della moda al suo fianco, per presentare il film a lei dedicato, Franca: Chaos and Creation.

Una celebrazione di una figura che non ha mai avuto paura, dei tabù, dei limiti, delle sfide, e che ha affrontato anche l'ultima con lo stesso coraggio di sempre. Vincendo, anche nella sconfitta. Con quell'eleganza distaccata da milanese, che ha visto già tutto per scandalizzarsi troppo. Ciao, Franca.