Festival di Sanremo 2025: cantanti in gara, duetti, co-conduttori e ospiti
Achielle Lauro (Photo by Getty Images)

Festival di Sanremo 2025: cantanti in gara, duetti, co-conduttori e ospiti

di Digital Team

Dal rap da performer di Achille Lauro al cantautorato di Brunori Sas passando per il pop di Elodie. Il palco dell’Ariston attende una maratona di musica e show. Tra gli ospiti attesi Jovanotti e Damiano dei Måneskin. Tra i presentatori Bianca Balti, Mahmood, Elettra Lamborghini…

Agognato, bistrattato, atteso, criticato, ma sempre re indiscusso di commenti e ambizioni. Il Festival di Sanremo 2025 sta per aprire il sipario dell’Ariston per essere, una volta di più, l’angolo delle Bermuda che risucchia per cinque giorni (e più) ogni attenzione.

Carlo Conti, ancora lui, a orchestrare. Sarà una maratona di canzoni, ospiti, co-conduttori e canzoni ancora, da tirate fino a tardi flirtando con il divano. Ma chef Conti promette intensità e sostanza. «Voglio finire a un’ora decente, intorno all’una. Cercherò di non inserire troppe cose e di regalare al pubblico solo le canzoni in gara».

Ecco tutte le cose da sapere sul Festival di Sanremo 2025, tra conduttori, cantanti, ospiti e… grandi esclusi.

Quando si svolgerà e dove vederlo

La 75^ edizione del Festival della canzone italiana si tiene da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio 2025 al Teatro Ariston di Sanremo.

È presentata per la quarta volta da Carlo Conti, che già aveva fatto una tripletta di conduzioni di successo, dal 2015 al 2017. Succede ad Amadeus, anche lui direttore artistico dai grandi consensi.

Il Festival di Sanremo 2025 sarà trasmesso in diretta su Rai 1, Radio 2 e RaiPlay.

Il DopoFestival è affidato invece ad Alessandro Cattelan, affiancato da Selvaggia Lucarelli e Giulia De Lellis.

Festival di Sanremo 2025
Photo by Aldara Zarraoa/WireImage
Damiano David dei Måneskin

I cantanti in gara a Sanremo 2025

Sono 29 i cantanti in gara a Sanremo 2025. Erano 30 inizialmente ma Emis Killa ha rinunciato alla partecipazione.

La selezione di Conti è stata ecumenica, in un mix di grandi voci del passato, da Marcella Bella a Massimo Ranieri, al cantautorato di Brunori Sas e Simone Cristicchi, dal pop contemporaneo di Elodie al rap da perfomer di Achille Lauro.

Torna la sezione “Nuove Proposte“: quattro artisti si esibiranno in una sfida a parte per contendersi il titolo.

Ecco i 29 big in gara, ognuno con una canzone inedita.

  • Achille LauroIncoscienti giovani
  • BreshLa tana del granchio
  • Brunori SasL’albero delle noci
  • ClaraFebbre
  • Coma_Cose Cuoricini
  • ElodieDimenticarsi alle 7
  • FedezBattito
  • Francesca MichielinFango in Paradiso
  • Francesco GabbaniViva la vita
  • GaiaChiamo io chiami tu
  • GiorgiaLa cura per me
  • IramaLentamente
  • Joan ThieleEco
  • Lucio CorsiVolevo essere un duro
  • Marcella BellaPelle diamante
  • Massimo Ranieri Tra le mani un cuore
  • Modà Non ti dimentico
  • NoemiSe t’innamori muori
  • OllyBalorda nostalgia
  • RkomiIl ritmo delle cose
  • Rocco HuntMille vote ancora
  • Rose Villain Fuorilegge
  • Sarah Toscano Amarcord
  • Serena Brancale Anema e core
  • Shablo feat. Guè, Joshua & TormentoLa mia parola
  • Simone CristicchiQuando sarai piccola
  • The KolorsTu con chi fai l’amore
  • Tony EffeDamme ‘na mano
  • Willie PeyoteGrazie ma no grazie

Co-conduttori del Festival di Sanremo 2025

Carlo Conti è il grande chef e maître di sala di Sanremo 2025. Conduttore e direttore artistico, ha scelto di essere affiancato per ogni serata da alcuni co-conduttori, dal grande amico Gerry Scotti alla supermodella che sta affrontando la sua battaglia contro il cancro Bianca Balti.

Ecco i co-conduttori, serata per serata:

  • martedì 11 febbraio, prima serata: Antonella Clerici e Gerry Scotti
  • mercoledì 12 febbraio, seconda serata: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica
  • giovedì 13 febbraio, terza serata: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa
  • venerdì 14 febbraio, quarta serata: Mahmood e Geppi Cucciari
  • sabato 15 febbraio, serata finale: Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi
Festival di Sanremo 2025
Photo by Paola Visone/Pacific Press/LightRocket via Getty Images
Dario Brunori, nome d’arte Brunori Sas

Gli ospiti di Sanremo 2025

Chi si ricorda del Festival di Sanremo 1989 quando Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, appena ventiduenne, cantò Vasco in jeans, chiodo e camicia rossa e cadde sul palco dell’Ariston, scivolando sui fiori in terra? Ecco, Jovanotti tornerà su quel palco, sperando di non cadere ancora. Sarà uno degli ospiti di Carlo Conti.

Da lui a Iva Zanicchi, che quel palco invece lo calcò per la prima volta nel 1965 vincendo da allora ben tre edizioni, scopriamo quali saranno gli ospiti del Festival di Sanremo 2025.

Per la prima serata è atteso non solo Jovanotti. Ci saranno anche Raf e la cantante israeliana Noa che canterà insieme all’artista palestinese Mira Awad.

Nella seconda serata spazio a Damiano David, frontman dei Måneskin, e BigMama, la rapper che l’anno scorso fu concorrente.

Terza serata con i Duran Duran, che tornano a 40 anni dalla loro prima presenza come super ospiti nel 1985. Con loro sul palco anche Victoria dei Måneskin. Ci saranno anche Iva Zanicchi, premiata alla carriera, Edoardo Bennato ed Ermal Meta, che vinse il Festival di Sanremo 2018 in coppia con Fabrizio Moro con il brano Non mi avete fatto niente.

Per la quarta serata gli ospiti saranno Benji & Fede, e Antonello Venditti.

Serata finale con la dance dei Planet Funk e il pop rap di Tedua.

I duetti del Festival di Sanremo 2025

A differenza della passata edizione, la serata più appassionante, la quarta, quella dedicata alle cover e ai duetti, non influirà sulla classifica generale. Inoltre i concorrenti potranno duettare anche tra di loro.

Tra le esibizioni che non vediamo l’ora di vedere? Le voci di Giorgia e Annalisa unite in Skyfall e Topo Gigio che insieme a Lucio Corsi canterà Modugno.

Ecco i duetti di Sanremo 2025.

  • Achille Lauro e Elodie – A mano a mano di Riccardo Cocciante e Folle città di Loredana Bertè, in un tributo Roma
  • Bresh con Cristiano De AndréCreuza de mä di Fabrizio De André
  • Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e DimartinoL’anno che verrà di Lucio Dalla
  • Clara con Il VoloThe sound of silence di Simon & Garfunkel
  • Coma_Cose con Johnson Righeira L’estate sta finendo dei Righeira
  • Fedez con Marco MasiniBella stronza di Marco Masini
  • Francesca Michielin e Rkomi – La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini
  • Francesco Gabbani con TricaricoIo sono Francesco di Tricarico
  • Gaia con ToquinhoLa voglia, la pazzia di Ornella Vanoni
  • Giorgia con AnnalisaSkyfall di Adele
  • Irama con Arisa Say something degli A Great Big World feat. Christina Aguilera
  • Joan Thiele con Frah QuintaleChe cosa c’è di Gino Paoli
  • Lucio Corsi con Topo GigioNel blu dipinto di blu di Domenico Modugno
  • Marcella Bella con i Twin Violins L’emozione non ha voce di Adriano Celentano
  • Massimo Ranieri con i Neri per casoQuando di Pino Daniele
  • Modà con Francesco RengaAngelo di Francesco Renga
  • Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia di Franco Califano
  • Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral BandIl pescatore di Fabrizio De André
  • Rocco Hunt con ClementinoYes I know my way di Pino Daniele
  • Rose Villain con ChielloFiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
  • Sarah Toscano con gli OfenbachOverdrive degli Ofenbach con Norma Jean Martine
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso If I ain’t got you di Alicia Keys
  • Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con NeffaAmor de mi vida dei Sottotono e Aspettando il sole di Neffa
  • Simone Cristicchi con AmaraLa cura di Franco Battiato
  • The Kolors con Sal Da VinciRossetto e caffè di Sal Da Vinci
  • Willie Peyote con i Tiromancino e DitonellapiagaUn tempo piccolo di Franco Califano
Festival di Sanremo 2025
Photo by Sergione Infuso/Corbis via Getty Images
Irama

Gli esclusi del Festival

Per la ventottesima volta non ci saranno i Jalisse sul palco dell’Ariston. Un’esclusione che sa di refrain. Il duo vincitore di Sanremo 1997 con Fiumi di parole la prende con ironia. Sui social hanno scritto: «E noi brindiamo ai 28 no! Un record incredibile!».

Tra gli esclusi del Festival di Sanremo 2025 anche il trapper amato e discusso Sfera Ebbasta, il grande habitué della città dei fiori Al Bano, il cantautore Matteo Paolillo.

Non ce l’hanno fatta neanche big di peso come Patty Pravo e i Nomadi. «No» come risposta anche per Alex Britti, Povia, Chiara Galiazzo, Anna Tatangelo, Arisa, Elettra Lamborghini, Malika Ayane e Irene Grandi.