Da Milano a Verona a Paestum. Ecco gli appuntamenti food and wine (senza dimenticare la birra) della primavera

L'inverno ormai alle porte e le belle giornate fanno venire voglia di trascorrere il maggior tempo possibile fuori casa. Chi, poi, ama mangiare ed è curioso di conoscere le novità che questa nuova stagione gli riserva, legga qui sotto e prenda appunti: ecco i migliori eventi enogastronomici del mese di aprile dove Milano la fa da padrona, ma si difendono bene anche Verona e Paestum con due iniziative da non perdere.

L'urban edition del Street Food Truck Festival sosta con i suoi camioncini stracolmi di prelibatezze, fino al 2 aprile, a Milano. In zona Città Studi, all'interno del Piazzale Leonardo da Vinci, verranno fatti assaggiare hamburger, panini di ogni sorta, delizie etniche, dolci e varianti healthy. 

Coloro che vogliono, invece, iniziare a gustare l'estate prima del tempo assaporando una buona birra c'è, sempre nel capoluogo meneghino, l'Italia Beer Festival, che dal 7 al 9 aprile festeggia la sua 12esima edizione. All'East End Studio ben 30 birrifici artigianali provenienti da tutta Italia porteranno più di 300 birre in degustazione.

Milano questo aprile è la vera protagonista. Dal 4 al 9 aprile, in concomitanza del Salone del Mobile, ci sono gli attesissimi Fuorisalone, che come ogni anno animano la città con molti appuntamenti che mixano il cibo al design. Qui, da Lambrate a Sant'Ambrogio, a Brera e 5 Vie, arrivando fino ai nuovi poli creativi, come l'Isola Design District, che esordisce al Fuorisalone 2017 con un programma ricco di appuntamenti, spicca l'area periferica di Ventura Lambrate che coinvolge per questa edizione anche gli spazi degli ex Magazzini fino ad arrivare alla Stazione Centrale, con una serie di incontri dedicate al tema food.

E se avete voglia di bere bene fermatevi a Verona per Vinitaly, la manifestazione dedicata ai vini che per 5 giorni torna come ogni anno in città con grandi ospiti, musica dal vivo e degustazioni in giro per il centro e non solo. Da venerdì 7 a martedì 11 aprile va in scena, infatti, Vinitaly and the City, il fuori salone organizzato da Veronafiere in collaborazione con Comune e Provincia di Verona, Studioventisette, Fuori-Fiera, FMedia e Fondazione Aida, che per la prima volta esce dai confini della città scaligera e approda sulle rive del Lago di Garda grazie alla partnership con Fondazione Bardolino Top. 

Scendendo a Sud, dove le vie della mozzarella sono infinite,  dal 19 al 20 aprile a Paestum si celebrano Le Strade della Mozzarella, una due giorni dedicata ai grandi chef italiani e internazionali che racconteranno il loro modo di interpretare una delle bontà italiane più note al mondo, la Mozzarella di Bufala Campana Dop.