
Le 5 più belle auto viste al Salone di Shanghai 2017
Audi, Volkswagen, Ferrari, MG e Mercedes, ecco le più interessanti novità proposte alla manifestazione cinese
Lusso e vocazione green sono le parole chiave dei grandi eventi automobilistici internazionali degli ultimi mesi. Lo ha dimostrato anche l’edizione 2017 del Shanghai Auto Show, con una carrellata di novità e progetti che non solo hanno mostrato le potenzialità dell’industria a quattro ruote cinese, ma anche lo spirito sempre più eco-friendly delle più importanti aziende d’auto di tutto il mondo.
Al solito, fra le tante proposte in vetrina, abbiamo voluto fare una nostra piccola selezione delle più interessanti vetture dell’evento cinese, per design, lusso e innovazione. Ecco dunque quali sono secondo noi le più belle auto viste al Salone di Shanghai 2017.
Audi E-tron Sportback Concept
Modello a zero emissioni dell’azienda dei quattro cerchi. A Shanghai è stata presentata la versione quasi definitiva, che anticipa la messa in produzione (prevista per il 2019). Si tratta di un crossover coupé a quattro posti molto affascinante, con un design futuristico che non tradisce l’estetica Audi. Forme arrotondate e linee filanti e aggressive si accompagnano a una propulsione affidata a tre motori elettrici, con una potenza complessiva di 503 cavalli. Si promettono un’interessante autonomia di 500 chilometri e una velocità massima (autolimitata) di 210 km/h.
Mercedes-Benz Classe S
L’elegante berlina premium di Mercedes, la più venduta al mondo nella sua categoria, si è rifatta il look. All’esterno sono pochi in realtà i ritocchi: forse per non rovinare un’estetica che macina ancora grande successo. I veri cambiamenti sono nell’abitacolo, dove troviamo un appeal più futuristico e tecnologie all’avanguardia: comandi touch anche sul volante e sistemi di guida semi autonoma. Sotto il cofano debuttano i nuovi propulsori V8 benzina da 4 litri e 469 cavalli e un 6 cilindri in linea, diesel o benzina, da 3 litri e 313 cavalli.
Ferrari 812 Superfast
Anche se il suo debutto è già avvenuto a Ginevra (ne avevamo parlato in questo articolo), la nuova berlinetta del Cavallino è stata sicuramente fra le protagoniste del salone di Shanghai. Ha dalla sua un riuscito equilibrio fra eleganza, stile, comfort e prestazioni. La spinge un possente V12 da 6.5 litri, in grado di sviluppare fino a 800 cavalli di potenza.
Volkswagen I.D. Crozz
A conferma dello spirito green dell’edizione 2017 del Salone di Shanghai, anche questo concept elettrico Volkswagen si è distinto fra i protagonisti dell’evento cinese. Il debutto è previsto nel 2020, probabilmente con ben poche modifiche: ormai si tratta del modello definitivo. L’I.D. Crozz è un suv coupé dalle linee essenziali e forme morbide. Si muove grazie a due motori elettrici che erogano fino a 306 cavalli di potenza. L’autonomia dichiarata è di 500 chilometri. È previsto anche un sistema di guida autonoma (I.D. Pilot): in tale modalità il volante scompare nella plancia, lasciando spazio a soli comandi digitali touch.
MG E-Motion
Coupé total electric che inaugura la rinascita del marchio britannico MG, ora sotto il controllo dell’azienda cinese SAIC Motors. Affascinanti le forme, in un equilibrato mix fra sportività ed eleganza. Le lunghe portiere ad apertura verticale incorniciano un abitacolo da quattro posti e una generosa dotazione tecnologica. Il motore elettrico di cui è dotata promette 500 chilometri di autonomia e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4 secondi. Trattandosi di un concept, non esistono ancora ulteriori dettagli sulle prestazioni.