Da Parigi lo smartphone Honor 200 Pro, ritratti d’autore in stile Harcourt
Credits: Honor

Da Parigi lo smartphone Honor 200 Pro, ritratti d’autore in stile Harcourt

di Digital Team

La Casa di telefonia e il prestigioso Studio parigino insieme per fotografie ritrattistiche ad alto livello. Con quel bilanciamento di luce e ombra distintivo e iconico, da professionisti del click. Grazie a Honor AI Portrait

A caccia dei ritratti più emozionanti da immortalare insieme a Honor e Studio Harcourt. Non poteva che partire da Parigi la fantastica collaborazione tra il marchio di telefonia e l’eccellenza della fotografia ritrattistica, con il lancio della nuova serie di smartphone di punta Honor 200, per esperienze fotografiche di alto livello. Eccoli, davanti ai nostri occhi, appena svelati, l’Honor 200 Pro e l’Honor 200, un’evoluzione che porta la fotografia con smartphone verso nuove frontiere e vette.

«La serie Honor 200 è stata creata per essere la migliore famiglia di smartphone per la fotografia ritrattistica, ridefinendo il futuro dell’imaging mobile attraverso la tecnologia alimentata dall’IA di Honor», ha detto George Zhao, Ceo EO di Honor Device Co., Ltd. «Attraverso una co-ingegnerizzazione meticolosa e un’integrazione senza soluzione di continuità, Honor ha fuso le sue avanzate capacità di intelligenza artificiale con l’estetica senza tempo di Studio Harcourt, creando un nuovo standard per la fotografia ritrattistica degli smartphone, per permettere agli utenti di ottenere ritratti impeccabili».

Design contemporaneo, display immersivo, IA che innalza le capacità di imagining con focus sulla ritrattistica. Ecco tutto quello che c’è da sapere su Honor 200 Pro, il top di gamma della nuova famiglia di smartphone.

Honor Pro 200
Credits: Honor
Honor Pro 200

Honor 200 Pro: foto in stile Harcourt

Da Édith Piaf a Jean Cocteau, da Roger Federer alla regina Rania di Giordania. In un secolo di vita lo Studio Harcourt di Parigi ha immortalato leggende. Sono senza tempo le sue foto in bianco e nero a star del cinema e celebrità, così riconoscibili e iconiche per la luce e lo stile distintivi. Uno scatto a distanza ravvicinata, con un alone di chiaro e scuro attorno al viso, su uno sfondo che sfuma dal grigio al nero. Anzi, farsi fotografare da Harcourt almeno una volta nella vita era considerato appuntamento immancabile per l’alta borghesia francese.

Riconoscendo che gli strumenti più importanti nella fotografia ritrattistica sono la luce e l’ombra, per Honor è stato naturale affidarsi ad Harcourt per la serie di smartphone Honor 200. In collaborazione con lo studio parigino, il motore Honor AI Portrait ha distillato l’abilità artigianale e la comprensione dell’espressione della luce e dell’ombra, permettendo di catturare con facilità con il proprio smartphone ritratti speciali.

Per oltre 400 giorni, più di venti esperti di imaging di Studio Harcourt e di Honor hanno collaborato in un intenso processo di ideazione condivisa. Insieme hanno analizzato oltre 1.000 scenari e milioni di set di dati, garantendo che l’essenza classica di Studio Harcourt possa essere catturata sugli smartphone Honor 200.

Honor 200 Pro, fotocamera per ritratti senza tempo

L’Honor 200 Pro è dotato di hardware avanzato e software alimentato da IA, meticolosamente co-ingegnerizzato, in grado di riconoscere anche le più sottili sfumature di luce.
La fotocamera principale per ritratti è da 50 megapixel, con un sensore Super Dynamic H9000. Consente di catturare immagini avvincenti con il perfetto equilibrio tra luce e ombre anche in scenari di illuminazione impegnativi.

Contesti poco illuminati? Grazie alla tecnologia di binning dei pixel 4-in-1 – con una dimensione del pixel di 2,4μm – è possibile fermare anche i dettagli più intricati.

Honor Pro 200
Credits: Honor
Honor Pro 200, colorazioni disponibili: Moonlight White, Ocean Cyan e Black.

In più Honor 200 Pro è dotato di una fotocamera teleobiettivo per ritratti da 50 megapixel e un sensore teleobiettivo personalizzato di Sony. Riesce quindi a immortalare anche oggetti lontani, in scatti chiari e fedeli, con dettagli eccezionali.

La tripla fotocamera da 50 megapixel per i ritratti incorpora un algoritmo Honor Raw Domain aggiornato, che assicura ritratti ben bilanciati, nelle aree luminose come in scenari cupi.

Design elegante, display immersivo

Dal design elegante e delicato, ispirato alla natura, l’Honor 200 Pro combina senza soluzione di continuità una doppia texture. Le linee della fotocamera sono regolari e simmetriche, evocando ugualmente un senso di bellezza naturale.

È ampio lo schermo, un display Quad-curved Floating da 6,78 pollici, che consente un’esperienza visiva immersiva. Da 1,5K, ha una luminosità HDR di picco di 4000 nits.

Honor Pro 200
Credits: Honor
Honor Pro 200, con fotocamera principale per ritratti da 50 megapixel

Per garantire un comfort visivo prolungato, Honor 200 Pro incorpora funzionalità come l’Adaptive Dimming, che regola la luminosità dello schermo in base all’input di luce esterna e all’uso dell’applicazione. Ecco anche il Display Notturno Circadiano AI, che sfrutta l’intelligenza artificiale per regolare la luce blu e passare a una configurazione che favorisca la qualità del riposo notturno, in base al ciclo di sonno degli utenti.
Il Natural Tone 2.0, inoltre, ottimizza il gradiente della temperatura del colore del display in base alla luce ambientale.

La visibilità è eccellente pure nelle situazioni più provanti, ad esempio anche con luce solare diretta. Verificato dalle Certificazioni TÜV Rheinland Flicker Free Display e TÜV Rheinland Full Care Display, Honor 200 Pro è l’alleato ideale di chi trascorre lunghe ore davanti al proprio device.

Honor Pro 200
Credits: Honor
Honor Pro 200, con display Quad-curved Floating da 6,78 pollici

Batteria a lunga durata

Fino a 61 ore di streaming musicale continuo con una singola carica. È quanto promette la potente batteria al silicio-carbonio da 5200mAh di Honor 200 Pro.
La ricarica, inoltre, è super veloce, di appena 41 minuti, grazie a Honor SuperCharge con cavo da 100W e la SuperCharge wireless da 66W.

Alimentato dall’ultimo MagicOS 8.0 basato su Android 14, il cellulare presenta un’interfaccia intelligente e senza soluzione di continuità, arricchita da una serie di funzionalità alimentate dall’IA.
Offre una memoria RAM da 12 GB e un ampio storage da 512 GB.

Dotato dell’affidabile piattaforma mobile Snapdragon 8s Gen 3, Honor 200 Pro raggiunge una velocità di clock della CPU fino a 3 GHz. Offre un rendering grafico fluido e una reattività in tempo reale.

Honor 200 Pro è disponibile in tre colorazioni: Moonlight White, Ocean Cyan e Black.