
Abbigliamento da uomo, come indossare i pantaloncini
Da scegliere in denim, dalle linee morbide, accompagnandoli a camicie sartoriali e t-shirt navy: come interpretare in chiave casual-chic un grande classico dell’estate
Pantaloni corti e shorts: uno dei capi agognati dall’uomo con le torride temperature estive, ma spesso considerato troppo casual per adottarlo lontano dalle spiagge. Un assunto che questa stagione smentisce, trovando un’interpretazione in equilibrio tra necessità vacanziere ed eleganza al maschile. Ecco come indossarlo.
LEGGI ANCHE: Il meglio dell’estate 2017, cosa scegliere
T-SHIRT
Se i pantaloncini devono essere scelti, di base, in tessuti lontani dai tecnicismi e dai campi da gioco, quindi benvenuti lino, seersucker e denim, ad evidenziare un’attitude meno casual, meglio se in volumi morbidi e rilassati, il compendio che rimane essenziale è la t-shirt. La chiave è sceglierla nella sua versione più sofisticata, in cotone morbido, con collo a giro magari con due bottoncini, e declinata su righe dall’appeal marinario, in blu e bianco. Quella realizzata dall’associazione Help Refugees e in vendita su Asos, è prodotta in collaborazione con l’artista Katherine Hemnet. Il logo sul pezzo è infatti un chiaro riferimento alle iconiche magliette con slogan della Hemnet negli anni Ottanta. Il ricavato sarà interamente devoluto da Asos all’associazione che mira a sensibilizzare e raccogliere fondi per le persone coinvolte nella crisi dei rifugiati politici.
CAMICIA
Vera chiave di lettura, che permette ai pantaloncini di salire di grado e divenire adatti anche lontani dalla spiaggia, è la camicia, da portare aperta, a mostrare la t-shirt. Un capo che Xacus ha sublimato nella capsule collection realizzata insieme ad Albini, mettendo insieme i loro 60 anni di storia con i 140 dello storico gruppo di materie prime pregiate. Ne è nata così 200 yrs, capsule di camicie con colletto alla francese tradotte sul cotone West Indian Sea Island in 1956 pezzi, come l’anno di fondazione di Xacus. Un pezzo che ha messo l’accento su un’arte da tramandare, e che Xacus ha voluto mettere al centro di un progetto in collaborazione con lo IUAV di Venezia, chiedendo agli studenti di reinterpretare la camicia grazie all’aiuto delle maestranze del marchio, sarte e progettisti, in un laboratorio tenuto da Carlo Contrada. I risultati hanno sfilato nella cornice della città lagunare durante lo show di fine anno del corso universitario diretto da Maria Luisa Frisa. All’incrocio tra eredità artigianali e passaggio di consegne alle nuove generazioni di creativi.
ACCESSORI
Essenziali per dare un tono al look, si scelgono sempre con un appeal navy che faccia dei riferimenti al mondo marinaro. Così la sciarpa da portare intorno al collo è un foulard in seta stampato in nuance che sembrano sbiadite dall’acqua marina, mentre la cinta è alta, solida, in pelle intrecciata, nuance neutrali, con fibbia spessa in metallo dorato.
SCARPE
Qui la scelta è duplice: se da un lato chi si trova nelle località di vacanza può optare con scioltezza per dei sandali da sfoggiare anche ad ora aperitivo, a condizione che siano in nuance classiche o neutrali e in pelle intrecciata, chi si trova in città, deve obbligatoriamente puntare sulle sneakers. Il modello perfetto è quello bombato di Berluti, in bianco ottico, con dettagli a contrasto in pelle bruciata sulla linguetta e sul retro. Pratici, senza abdicare all’eleganza.