Helen Wilton, Jan Arnold, gli sherpa: ricordi della tragedia della scalata del 10 maggio 1996 in cui morirono 8 persone. Il cuore del film di Baltasar Kormakur

‘Di solito sappiamo bene come uscire dalle tempeste sull’Everest. Ma quella è stata fuori dall’ordinario…’.

A parlare, a margine della presentazione del film Everest di Baltasar Kormakur alla 72esima edizione del Festival di Venezia, è uno degli sherpa sopravvissuti alla tragedia del 10 maggio del 1996 in cui persero la vita otto persone appartenenti alle due spedizioni che stavano scalando il tetto del mondo.

A ricordare quei momenti tremendi ci sono altre persone. Helen Wilton, la manager del campo base della Adventure Consultants,  a 5534 metri di quota, e la dottoressa Jan Arnold, moglie di Rob Hall, capo della spedizione, morto assiderato dopo aver cercato invano di assistere un cliente esausto: non avendo più forze per scendere a valle, è rimasto solo, esposto alle intemperie.

La Arnold, che ha conquistato l’Everest la prima volta nel 1993, è stata la dottoressa al seguito di varie spedizioni del marito. Quell’anno era casa dove ha ricevuto la tragica telefonata in cui la Wilton la metteva in collegamento con Rob per l’ultima volta. ‘Le sue ultime parole sono state: dormi bene tesoro, e non preoccuparti troppo di me… Dopo averlo sentito ho dormito per tutta la notte, non mi sentivo sola perché ero incinta della nostra bambina, ero molto protetta. Mi ci sono voluti diciotto mesi prima di crollare davvero’.

E ammette che certe cose, dentro di sé, si sentono. ‘Quando sposi uno scalatore degli 8mila speri di passarci insieme la vecchiaia, ma una parte di te sa che forse non succederà’. Ricorda quando è arrivata in cima a quegli 8848 metri la prima volta. ‘Vedevo quelle vette taglienti sotto di me, il cuore mi scoppiava. Ho dovuto aprire l’ossigeno, e Rob ha detto al povero sherpa di stare con me… Sapevo di essere una privilegiata, basta che sbagli il giorno e non ce la fai: è il destino che decide, al di là di tutti i dettagli logistici’.

E il giorno in cui il destino si è messo di traverso, al campo base c’era Helen Wilton che, disperata nel sentire la voce di Rob via radio senza più forze, ha tentato un gesto estremo: fargli sentire la moglie appunto. ‘La mia tragedia è stata l’attesa. Ho aspettato di sentire la voce dei dispersi per un tempo infinito, che il film non può rendere per questioni di durata complessiva. Quel vuoto non uscirà mai dalla mia mente. Come le immagini dei sopravvissuti arrivati al campo, sembravano tornati dalla trincea, erano esausti, congelati, piangevano…  Dopo averli soccorsi sono rimasta una settimana in più per portare giù tutte le attrezzature con gli sherpa, ma la mente non riusciva ad accettare che stavamo lasciando lì altri cadaveri. Non so quante volte mi sono voltata, sperando di vedere Rob tornare, per un miracolo’.

Gli sherpa sono elementi chiave di queste spedizioni, e anche quel giorno hanno constatato che la parte più pericolosa del loro lavoro non sono le slavine. ‘Per scalare una montagna simile devi sapere tutto sulla tua resistenza, sulle tue riserve. Il nostro rischio è l’ambizione delle persone quando non è supportata dall’esperienza: quando l’ego diventa la parte dominante di chi siamo, e non ne siamo consapevoli, arriva il pericolo’.

Si congedano raccontando com’è cambiato il Nepal, dopo l’ultimo grande terremoto. ‘È un paese traumatizzato, ma questo film sarà un grosso aiuto. Farà tornare il nostro paese  al centro della cronaca, e noi non desideriamo altro che il turismo riprenda quota. E anche se non vai sull’Everest, sei comunque nel paese in cui si trova quell’incredibile vetta…’.