
Jeans: 6 modelli da uomo per l’estate 2016
Bianchi, dai profili decisi, con fibre tecnologiche per sostenere i cambiamenti climatici: ecco i jeans da scegliere per l’estate e come indossarli
Versatili, declinabili in ogni situazione, dall'ufficio alla sera passando per l'ora dell'aperitivo, i jeans rimangono anche in estate veri assi nella manica del guardaroba maschile.
Per chi predilige la praticità, o è costretto a indossarli per molte ore di seguito, l'ideale è scegliere il modello di Wrangler, non solo per via della sua vestibilità comoda, ma per le fibre tecnologiche che sono mischiate a quelle del denim, tramite il sistema Coolmax. Una tecnologia, la Coolmax, di solito applicata al guardaroba hi-tech dedicato allo sport che permette al tessuto di asciugarsi rapidamente, e sopportare meglio i cambiamenti climatici, sia le picchiate verso il basso della temperatura tipiche della sera, sia il grande caldo del giorno.
Hanno uno spirito più urbano, quelli di 7 For All Mankind: vestibilità slim, lavaggio che regala un'allure vintage, stropicciata, si indossano con camicie in tela di cotone ruvida, capispalla tecnici dalle linee affilate, e boots dalla suola importante, adatta a battere le bollenti strade della città, ma anche i sentieri di montagna.
Perfetti per l'ufficio invece, quelli di AG Jeans, che sposano il minimalismo e rifiutano qualunque orpello e dettaglio stilistico, tingendosi di tinte neutrali, che li fanno somigliare a dei chino: l'abbinata perfetta è con una camicia in denim blu, un blazer in frescolana micro-check, e stringate oxford con motivo a coda di rondine disegnato sul puntale, il tutto in tonalità calde, da sottobosco.
Il jeans bianco? Perfetto, elegantissimo se indossato fuori dalla città, meglio ancora se in barca. L'imperativo è portarlo con una breton, la classica t-shirt a righe di ispirazione navy, e mocassini con suola alta, per sostenere la salsedine ed evitare di bagnare la pelle. L'effetto ricorda subito i dandy della Costa Azzurra negli anni sessanta, da Alain Delon a Gigi Rizzi.
Gli shorts in denim, grande tendenza della stagione, devono essere obbligatoriamente relegati al tempo libero: meglio sceglierli in una fibra di denim stretch, che consenta una certa libertà di movimento, come quelli di NN07, e abbinarli ad un guardaroba altrettanto casual, mantenendo però il gioco cromatico su tonalità decise, neri o bianchi, di modo da non apparire mai troppo disimpegnato, come felpe in jersey di cotone con stampe ton sur ton. Le sneakers in tela e gli zaini in pelle sono gli oggetti perfetti con i quali accessoriare l'insieme.
Infine, per la sera, si sfoggia il denim tinto di nero: i puristi lo indosseranno non solo con una vestibilità slim, ma anche con t-shirt in tinta, dove a spiccare sono le calzature, sneakers di un bianco immacolato. Chi ha invece un animo più rock può propendere per una giacca in pelle e della maglieria a righe.