

Mondiale F1 2023 – GP Gran Bretagna a Silverstone: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP di Gran Bretagna a Silverstone, decima prova del Mondiale F1 2023: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Il GP di Gran Bretagna a Silverstone - decima tappa del Mondiale F1 2023 - sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
In Inghilterra la Red Bull tenterà un’impresa storica: eguagliare il record di undici vittorie consecutive fatto registrare dalla McLaren nel 1988. Non sarà però semplice visto che Max Verstappen non ha mai trionfato in questa gara.
F1 2023: GP Gran Bretagna, cosa aspettarsi
Il circuito di Silverstone - sede del GP di Gran Bretagna, decimo appuntamento del Mondiale F1 2023 - è un tracciato veloce che premia le monoposto più performanti.
Partire bene qui è molto importante: dal 2009 a oggi solo Lewis Hamilton nel 2014 è stato capace di trionfare in questa corsa senza mai scattare dalla “top 3”. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Gran Bretagna 2023, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2023: Silverstone, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 7 luglio 2023
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 8 luglio 2023
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 19:30 su TV8)
Domenica 9 luglio 2023
16:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
F1: i numeri del GP di Gran Bretagna
LUNGHEZZA CIRCUITO: 5.891 m
GIRI: 52
RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) - 1’24”303 - 2020
RECORD IN GARA: Max Verstappen (Red Bull RB16) - 1’27”097 - 2020
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16) - 1h19’41”996 - 2020
F1: il pronostico del GP di Gran Bretagna 2023

1° Lewis Hamilton (Mercedes)
Lewis Hamilton adora Silverstone e farà il possibile per impedire a Verstappen di vincere. I suoi precedenti nel GP di Gran Bretagna? Otto vittorie, sette pole position e sempre sul podio da nove edizioni consecutive.
Il driver britannico non sale sul gradino più alto del podio da quasi due anni ma è molto continuo: sempre a punti nel Mondiale F1 2023.

2° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen sta vivendo una stagione memorabile: sette vittorie (di cui cinque consecutive) e due secondi posti nei primi nove appuntamenti del Mondiale F1 2023.
Il GP di Gran Bretagna, però, è “maledetto” per il campione del mondo in carica: il pilota olandese non ha mai trionfato in questa corsa e ha portato a casa due secondi posti come migliori risultati.

3° Charles Leclerc (Ferrari)
Neanche Charles Leclerc è mai salito sul gradino più alto del podio a Silverstone: tre podi totali e mai in prima fila in griglia.
Il driver monegasco è tornato sul podio in Austria dopo un digiuno di quattro corse e ha buone possibilità di ripetersi.

Da tenere d’occhio: Fernando Alonso (Aston Martin)
Fernando Alonso ha portato a casa tre podi negli ultimi cinque Gran Premi del Mondiale F1 2023 e ha tutte le carte in regola per fare bene anche a Silverstone.
Il pilota spagnolo ha conquistato nel GP di Gran Bretagna due vittorie e tre pole position.

La squadra da seguire: Red Bull
La Red Bull ha un’occasione storica a Silverstone: conquistare l’undicesima vittoria consecutiva in Formula 1 ed eguagliare il primato della McLaren del 1988.
Sarà però un’impresa complicata: Max Verstappen non ama questa corsa e l’ultimo successo del team austriaco in questo Gran Premio risale a ben undici anni fa.