

Mondiale F1 2023 – GP Olanda a Zandvoort: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP d’Olanda a Zandvoort, tredicesima prova del Mondiale F1 2023: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Il GP d'Olanda a Zandvoort - tredicesima tappa del Mondiale F1 2023 - sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella gara di casa Max Verstappen tenterà un'impresa storica: eguagliare il record di nove vittorie consecutive fatto registrare da Sebastian Vettel nel 2013. Un traguardo che sembra raggiungibile con facilità considerando lo stato di forma del pilota olandese e della sua Red Bull.
F1 2023: GP Olanda, cosa aspettarsi
Il circuito di Zandvoort - sede del GP d'Olanda, tredicesimo appuntamento del Mondiale F1 2023 - è un tracciato molto impegnativo per i driver e gli pneumatici. Una pista particolare che presenta due curve più inclinate di quelle di Indianapolis.
La pioggia prevista per il weekend potrebbe scombussolare le qualifiche e la gara. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio d'Olanda 2023, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2023: Zandvoort, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 25 agosto 2023
12:30-13:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 26 agosto 2023
11:30-12:30 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
15:00-16:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
Domenica 27 agosto 2023
15:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:30 su TV8)
F1: i numeri del GP d'Olanda
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.259 m
GIRI: 72
RECORD IN PROVA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) - 1'08'885 - 2021
RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W12) - 1'11'097 - 2021
RECORD DISTANZA: Max Verstappen (Red Bull RB16B) - 1h30'05'395 - 2021
F1: il pronostico del GP d'Olanda 2023

1° Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen non è solo il dominatore del Mondiale F1 2023: il pilota olandese è anche imbattuto nel GP d'Olanda.
Il due volte campione del mondo proverà a Zandvoort a eguagliare le nove vittorie consecutive di Vettel e secondo noi ha tutte le carte in regola per riuscirci.

2° Lewis Hamilton (Mercedes)
Dopo due Gran Premi fuori dal podio Lewis Hamilton approfitterà di un circuito favorevole alle sue caratteristiche per tornare in 'top 3'.
Il suo miglior piazzamento in Olanda? Un secondo posto nel 2021.

3° Sergio Pérez (Red Bull)
Sergio Pérez è tornato: dopo una primavera poco convincente il pilota messicano si è riscattato in estate con tre podi negli ultimi quattro appuntamenti del Mondiale F1 2023.
Non sarà facile ottenere la 'top 3' su una pista poco amata come quella di Zandvoort (quinto posto lo scorso anno come miglior piazzamento) ma la sua Red Bull è velocissima.

Da tenere d'occhio: Charles Leclerc (Ferrari)
La terza piazza di Spa ha riportato il buonumore a Charles Leclerc.
Per il pilota monegasco - terzo lo scorso anno nel GP d'Olanda - non sarà facile bissare il podio. Nulla gli impedisce, però, di disputare una buona corsa.

La squadra da seguire: Red Bull
È impossibile non considerare la Red Bull la favorita assoluta del GP d'Olanda.
La monoposto austriaca sta demolendo un record dopo l'altro (13 vittorie consecutive in F1) e ha sempre vinto a Zandvoort da quando questa corsa è tornata nel calendario iridato.