

Mondiale F1 2023 – GP Ungheria all’Hungaroring: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP d’Ungheria all’Hungaroring, undicesima prova del Mondiale F1 2023: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Il GP d'Ungheria all'Hungaroring - undicesima tappa del Mondiale F1 2023 - sarà trasmesso in diretta su Sky e su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella corsa esteuropea la Red Bull proverà a ottenere la dodicesima vittoria consecutiva, superando in questo modo lo storico record della McLaren del 1988.
F1 2023: GP Ungheria, cosa aspettarsi
Il circuito dell'Hungaroring - sede del GP d'Ungheria, undicesimo appuntamento del Mondiale F1 2023 - è un tracciato piuttosto noioso che offre poche possibilità di sorpasso.
La pioggia prevista per sabato e domenica potrebbe scombussolare le qualifiche e la gara. Di seguito troverete il calendario del Gran Premio d'Ungheria 2023, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
F1 2023: Hungaroring, il calendario e gli orari TV su Sky e TV8
Venerdì 21 luglio 2023
13:30-14:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1)
17:00-18:00 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1)
Sabato 22 luglio 2023
12:30-13:30 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1)
16:00-17:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1 e TV8)
Domenica 23 luglio 2023
15:00 Gara (diretta su Sky Sport F1 e TV8)
F1: i numeri del GP d'Ungheria
LUNGHEZZA CIRCUITO: 4.381 m
GIRI: 70
RECORD IN PROVA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) - 1’13”447 - 2020
RECORD IN GARA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W11) - 1’16”627 - 2020
RECORD DISTANZA: Lewis Hamilton (Mercedes F1 W10) - 1h35’03”796 - 2019
F1: il pronostico del GP d'Ungheria 2023

1° Max Verstappen (Red Bull)
Una vittoria, una pole position e tre podi totali: è questo il palmarès di Max Verstappen nel GP d'Ungheria.
Il leader del Mondiale F1 2023, dominatore assoluto della stagione, è alla ricerca del settimo successo consecutivo e ha buone possibilità di riuscirci.

2° Lewis Hamilton (Mercedes)
Lewis Hamilton ama molto l'Ungheria: otto vittorie, undici podi complessivi e otto pole position.
Il sette volte campione del mondo Formula 1 sta vivendo un buon momento di forma (tre piazzamenti in 'top 3' negli ultimi quattro appuntamenti iridati) ma la sua Mercedes non sembra in grado di interrompere il dominio Red Bull.

3° Fernando Alonso (Aston Martin)
Dopo un inizio di stagione strepitoso le prestazioni di Fernando Alonso sono leggermente calate: il pilota spagnolo è a secco di podi da due gare. A nostro avviso, però, ha tutte le carte in regola per tornare in 'top 3'.
I suoi precedenti nel Gran Premio d'Ungheria? Una vittoria e una pole position vent'anni fa e cinque podi totali.

Da tenere d'occhio: Carlos Sainz Jr. (Ferrari)
Carlos Sainz Jr. non sale sul podio da otto mesi e non sarà facile neanche all'Hungaroring contro rivali così in forma.
Nulla, però, vieta al driver iberico - in 'top 3' su questo tracciato due anni fa - di portare a casa un buon risultato.

La squadra da seguire: Red Bull
Se la Red Bull dovesse vincere anche il GP d'Ungheria (cosa molto probabile) la scuderia austriaca arriverebbe a dodici vittorie consecutive in F1 superando lo storico primato della McLaren.
Il team che sta dominando il Mondiale 2023 può vantare all'Hungaroring tre successi e tre pole position.