

MotoGP 2023 – GP Qatar a Lusail: gli orari TV su Sky e TV8
Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP del Qatar a Lusail, penultima tappa della MotoGP 2023: tutto quello che c’è da sapere, compreso il pronostico della corsa
Il GP del Qatar a Lusail (evento che sarà trasmesso su Sky e TV8, di seguito troverete gli orari TV in diretta e in differita) vedrà per la penultima volta il duello tra Francesco Bagnaia e Jorge Martín per la conquista della MotoGP 2023.
Il centauro torinese della Ducati ha 14 punti più del rivale spagnolo e, a nostro avviso, ha tutte le carte in regola per allungare ulteriormente il vantaggio.
MotoGP 2023 – GP Qatar: cosa aspettarsi
Il circuito di Lusail – sede del GP del Qatar, penultimo appuntamento del Motomondiale nonché unica corsa stagionale in notturna – è un tracciato variegato molto impegnativo per i freni impreziosito da una prima curva molto difficile. Dal 2012 questa gara viene vinta solo da piloti italiani o spagnoli ma salire sul gradino più alto del podio porta sfortuna: dal 2015 a oggi, infatti, chi ha trionfato qui non ha vinto il titolo iridato a fine stagione.
Di seguito troverete un video Yamaha con la spiegazione della pista da parte di Fabio Quartararo, il calendario del Gran Premio del Qatar, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
MotoGP 2023: Lusail, il calendario e gli orari TV
Venerdì 17 novembre 2023
- 12:00-12:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 12:50-13:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 13:45-14:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 16:15-16:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 17:05-17:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 18:00-19:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
Sabato 18 novembre 2023
- 11:30-12:00 Moto3 – Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 12:15-12:45 Moto2 – Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 13:00-13:30 MotoGP – Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 13:40-14:20 MotoGP – Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
- 15:50-16:30 Moto3 – Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
- 16:45-17:25 Moto2 – Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
- 18:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8)
Domenica 19 novembre 2023
- 13:40-13:50 MotoGP – Warm Up (diretta su Sky Sport MotoGP)
- 15:00 Moto3 – Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 17:00 su TV8)
- 16:15 Moto2 – Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 18:30 su TV8)
- 18:00 MotoGP – Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 20:00 su TV8)
MotoGP: i numeri del GP del Qatar
- LUNGHEZZA CIRCUITO: 5,38 km
- GIRI: 22
MotoGP: il pronostico del GP del Qatar 2023

1° Maverick Viñales (Aprilia)
Maverick Viñales sta vivendo un momento di crisi: un solo podio negli ultimi sette Gran Premi della MotoGP 2023.
Il centauro spagnolo può ritrovare la forma su una pista molto amata come quella di Lusail: due successi in Qatar nella classe regina del Motomondiale.

2° Francesco Bagnaia (Ducati)
Francesco Bagnaia è reduce da cinque podi consecutivi nella MotoGP 2023 ma anche da un solo successo negli ultimi otto appuntamenti iridati. Ha secondo noi buone possibilità di consolidare il primato iridato.
Il suo miglior piazzamento nel GP del Qatar? Un terzo posto nel 2021.

3° Marc Márquez (Honda)
Marc Márquez ama molto il Qatar: a Lusail può vantare una vittoria e cinque podi totali in MotoGP.
Il sei volte campione del mondo, però, non sta brillando quest’anno: un solo podio ottenuto il mese scorso.

Da tenere d’occhio: Aleix Espargaró (Aprilia)
Da quando ha vinto in Catalogna Aleix Espargaró non è più salito sul podio.
Neanche nel GP del Qatar è mai stato capace di tagliare il traguardo in ‘top 3’: i suoi migliori piazzamenti a Lusail sono due quarti posti.

La moto da seguire: Aprilia
Tra i due litiganti Ducati nel GP del Qatar potrebbe godere l’Aprilia, a secco di successi in MotoGP da oltre due mesi.
La Casa di Noale ha trionfato più volte a Lusail nelle categorie minori ma le manca la vittoria nella classe regina.