Depilazione: le regole da seguire (anche quando si va in vacanza)
Credit ph: GettyImages

Depilazione: le regole da seguire (anche quando si va in vacanza)

di Federico Costa

Il pelo superfluo non va in ferie, ed ecco perché nella beauty bag dobbiamo inserire i migliori prodotti (e osservare qualche accorgimento) per una depilazione dai risultati duraturi e a zero rischi

Depilarsi o meno è una scelta soggettiva, ma farlo bene invece no. Irritazioni cutanee, peli incarniti e infiammazioni sono, infatti, tra le conseguenze più comuni di una depilazione scorretta. E non parliamo soltanto di danni estetici: quelli provocati da una ceretta o da una rasatura sbagliata possono, infatti, essere dolorosi e durare a lungo nel tempo. Ecco perché in generale, ma in estate in particolare quando si va in vacanza, è necessario seguire alcune regole per una depilazione a rischio zero. Vediamole insieme.

Depilazione o epilazione: facciamo chiarezza

I metodi per togliere i peli superflui in estate su gambe, petto e braccia sono diversi. Con la depilazione vengono rimossi quelli superficiali lasciando intatto il follicolo pilifero – è il caso della rasatura e delle creme depilatorie fai-da-te – mentre con l’epilazione si rimuove il pelo dalla radice ed è ciò che fanno la ceretta, l’epilatore elettrico e i trattamenti laser che garantiscono un risultato più duraturo. Se, infatti, dopo la rasatura i peli iniziano a crescere giù dopo le prime 24 ore, nel caso della ceretta almeno per tre settimane puoi considerarti “a posto”. La scelta del tipo di depilazione è soggettiva: quella meccanica è comoda e veloce – ma ha lo svantaggio di non offrire risultati long lasting; la ceretta invece può causare irritazione come le creme depilatorie. Laser e luce pulsata, invece, sono metodi che richiedono più tempo per notare i risultati e sono più costosi (infine, non possono essere scelti in estate, pertanto non li approfondiremo in questo articolo).

Depilazione con rasoio: i consigli

Hai scelto la strada più comoda, ovvero il rasoio? Ecco una lista di consigli che potrebbero metterti al riparo da rossori e irritazioni anche quando sei in vacanza:

  • Prepara la pelle con un esfoliante che diventa fondamentale nella tua beauty routine. Esfoliare è essenziale per evitare i peli incarniti. Fatto in modo delicato, per esempio con uno scrub (che non irrita la pelle, neanche quando esposta al sole), stimola la riproduzione cellulare e lascia la pelle liscia e luminosa.
  • Evita la rasatura a secco: la depilazione sulla pelle asciutta è un modo per opacizzare velocemente la lama e procurarsi graffi e ferite. Aggiungere uno strato morbido di protezione tra la pelle e la lama del rasoio fa la differenza, per questo il consiglio è di scegliere lamette con strisce idratanti.
  • Idrata bene la zona da rasare: per far scorrere bene il rasoio è necessario utilizzare un prodotto adeguato. Gel, lozioni, oli o creme da barba sono sempre una buona idea e applicare un impacco rinfrescante può arrecare un sollievo immediato. Anche l’acqua fresca va benissimo, perché dona una sensazione di freschezza.
  • Fai una rasatura contropelo: rispettare la crescita dei peli è fondamentale per ottenere un ottimo risultato riducendo il rischio di irritazioni, soprattutto per le pelli particolarmente delicate.
  • Cambia le lame regolarmente: più si usa la stessa lametta, più questa diventa smussata e sporca, aumentando il rischio di graffi, tagli e infezioni. È importante, quindi, non dimenticare di cambiare le lame del rasoio con una certa regolarità, preferibilmente dopo cinque depilazioni. Ricordati, quindi, mettere in valigia un numero sufficiente di rasoi (o, meglio ancora, di ricambi).
depilazione
Credit ph: GettyImages

Cerette e creme depilatorie: soluzioni fai-da-te

Hai deciso di provare il fai-da-te con cerette e creme? Ricorda che anche in questo caso è necessario esfoliare la pelle prima della depilazione per prevenire i peli incarniti. Nel caso della ceretta, è fondamentale scaldare la cera (se si opta per quella a caldo) alla giusta temperatura e applicarla seguendo la direzione della crescita dei peli. Se, invece, non hai mai provato la crema depilatoria, sconsigliamo di fare un tentativo mentre si è in vacanza, diversamente puoi fare un test prima della partenza su una piccola area della pelle, per vedere se sei a rischio reazione allergica.

Ceretta a caldo o fredda?

Non esiste un solo modo di fare la ceretta e la scelta dipende anche dal tipo di pelle. La ceretta a caldo si esegue impiegando un impasto a base di cera d’api, che deve essere riscaldato a più di 40 gradi prima dell’uso. Il calore elevato favorisce l’apertura dei follicoli piliferi, col risultato di un’asportazione dei peli più completa e durevole. Questo metodo consente di ottenere un ottimo risultato anche con una singola operazione, ma può non essere la soluzione giusta se si ha una pelle delicata, con capillari fragili. Meglio optare, allora, per una ceretta a freddo, anche più facile da gestire mentre si è in vacanza: in questo caso si impiega un prodotto a base di zucchero che ha bisogno di un riscaldamento minimo. La ceretta a freddo è meno dolorosa, e la sua delicatezza la rende adatta anche all’applicazione in zone sensibili come le sopracciglia, per esempio.

Cosa fare dopo la depilazione

Indipendentemente dal metodo scelto, dopo applica sempre un prodotto idratante e lenitivo specifico per ridurre il rossore e le irritazioni da depilazione.

I prodotti per la depilazione in vacanza

Chiudiamo con qualche dritta sugli essenziali per la depilazione da mettere in valigia.

Estrid The Essential Exfoliant

Ha una formulazione pensata per preparare le pelli sensibili alla rasatura. Ha una doppia azione, sia esfoliante che detergente. Elimina le impurità dai pori, rimuove le cellule morte e stimola il flusso sanguigno.

depilazione in vacanza

Fler The Razor Starter Set

Questo rasoio in alluminio anodizzato ha una testina avvolta da un anello lubrificante arricchito da Aloe Vera, Olio di Jojoba e Vitamina E per una rasatura a prova di irritazioni. Include, inoltre, il nuovo sistema brevettato RolaTek che guida le lame e riduce l’attrito, così da rendere ogni esperienza depilatoria fluida e stress-free.

depilazione in vacanza

Veet Men Crema Depilatoria Uomo

Pensata per depilare rapidamente ed efficacemente petto, addome, spalle, schiena, braccia, ascelle e gambe, agisce in pochi minuti, lasciando la pelle idratata. Ideale anche per le pelli più sensibili.

depilazione in vacanza

Strep Sugaring Strisce Depilatorie Corpo

Con Zucchero di Canna e Cera d’Api, sono pronte all’uso e se utilizzate regolarmente, rendono i peli più deboli, radi e sottili. La striscia in tessuto non tessuto, soffice e flessibile, aderisce perfettamente alla pelle, garantendo un maggior confort di utilizzo. Ideali per braccia e gambe.

depilazione in vacanza

Aesthete Softskin Relief

Gazie a ingredienti come l’Ossido di Zinco e l’Aloe vera biologica, riduce l’arrossamento, protegge e idrata la zona interessata. In più, è rinfrescante grazie al Mentolo e alla Menta piperita, mentre la Camomilla e l’Olio di mandorle rendono la pelle morbida e nutrita.

depilazione in vacanza