

Gli alimenti anti-age per mantenersi sani e giovani
Sono ricchi di vitamine, minerali e nutrienti fondamentali che aiutano a mantenere il corpo e la pelle in forma, contro i danni del tempo
Anche l’alimentazione ha proprietà anti-age, in particolare alcuni cibi. Si tratta di “super food” che svolgono un’azione dermo-protettiva e che sono stati selezionati dalla nutraceutica e dalla nutracosmetceutica, due branche della medicina anti-aging che si occupa di proteggere l’organismo dai segni del tempo. Accanto infatti all’acqua, di cui bisogna assumerne due litri al giorno, ci sono alimenti che svolgono una specifica funzione anti-età.
Gli alimenti anti-età per aiutare l’organismo a restare giovane
Si chiamano super food e sono gli alimenti ricchi di sostanze nutritive, idratanti e protettive che aiutano a mantenere in forma il corpo e la pelle. La loro azione infatti è anti-età perché mantengono integra la struttura e la funzione epidermica che si deteriorano con il tempo.
Semi lino e semi di chia
Entrambi sono una fonte di fibre, che mantengono in ordine l’intestino e permetto l’assorbimento di tutti i nutrienti, ma soprattutto sono ricchi di acido alfa-linoleico che abbonda di omega 3 che svolge un’attività antinfiammatoria per la pelle.
Carote, mango, albicocche, zucca, bacche di Goji
Cosa accomuna tutti questi alimenti? Il beta-carotene. Più potente della vitamina E, questo pigmento protegge la pelle e la sua struttura dalle radiazioni ultraviolette. Non prodotto dall’organismo, il betacarotene dev’essere introdotto grazie al cibo e, unendosi ad altre vitamine e altri antiossidanti, dà uno stimolo in più all’azione anti-età.
Frutti di bosco, frutti rossi e papaya
Anche questi frutti hanno qualcosa in comune, il licopene. È uno degli antiossidanti più potenti che si conoscono ed è un pigmento e dà il colore rosso ai pomodori per esempio. A differenza del beta-carotene, che è utilizzato per produrre la vitamina A, il licopene svolge un’azione protettiva nei confronti dei raggi solari, per questo il suo consumo è particolarmente indicato con la bella stagione. Oltre a contrastare l’invecchiamento cutaneo, risolve eventuali problemi di acne.
Uva
Vero e proprio superfood, l’uva è ricchissima di moltissimi nutrienti per la pelle. Particolarmente indicata se l’epidermide è secca, dura e svuotata, questo frutto è ricco di vitamine A, C ed E, di beta-carotene, di minerali e di altri microelementi che aiutano ad ammorbidire l’epidermide. Inoltre, essendo un frutto molto ricco di liquidi, riempie i segni del tempo e aiuta a prevenire le rughe future.
Sushi e sashimi
Se in generale il pesce fa bene, ancora di più il sushi e il sashimi. Il primo perché, oltre ai benefici del pesce in sé, l’unione con le alghe, che hanno una funzione disintossicante e sono un riattivatole del metabolismo, e il riso permette di eliminare l’acqua in eccesso dall’organismo, oltre a facilitare la digestione. Il sashimi, invece, è ricco di iodio, che attiva il metabolismo così da mantenere il fisico in forma, e di acidi grassi che mantengono morbida la pelle.