
Profumi uomo: quali note olfattive scegliere per la sera
La vaniglia è sensuale, il patchouli intenso, il sandalo misterioso. Alcuni ingredienti della profumeria maschile sono perfetti per essere indossati di sera, ecco quali
Nella profumeria ci sono alcuni ingredienti che sono considerati più sensuali e avvolgenti, quinidi, perfetti per essere indossati la sera, per presenziare ad eventi importanti o per affascinare al primo appuntamento. Sono la vaniglia, il patchouli, il sandalo e anche alcuni fiori, che si possono definire note notturne perché, secondo alcune culture, compresa quella occidentale, sono utilizzati per stimolare la libido e il desiderio. In gallery i profumi in cui trovarli.
Vaniglia
Dolce, gourmand, morbida e che richiama l’infanzia, la vaniglia è anche una delle note olfattive più conturbanti. Fin dai tempi più antichi, ma anche nel corso del Novecento, grazie a studi scientifici che lo hanno privato, questo baccello è sempre stato considerato come un ingrediente che stimola la libido e ha un potere antidepressivo perché composto da molecole molto simili ai ferormoni umani. Non è un caso, quindi, che si trova all’interno di composizioni create per essere sensuali e opulente; di differenti qualità, quella Bourbon della Reunion e la più dolce di Tahiti sono le più diffuse nella profumeria.
Patchouli
Si dice che sia l’ingrediente adatto per chi vuole ingannare, proprio per questo, quindi, consigliamo di non indossarlo durante un appuntamento romantico. Probabilmente l’opinione nasce dal fatto che il suo profumo durante gli anni è cambiato, a volte in meglio altre meno, ed è storicamente associato a un concetto di vita libertino e rilassato. Raffinato, dalle qualità afrodisiache ma con un aroma deciso, per questo non a tutti piace. In realtà, però, il patchouli è molto utilizzato nei profumi, non solo maschili, quasi sempre come nota di fondo perché aiuta a fissare sulla pelle la fragranza.
Rosa, Gelsomino e Ylang Ylang
I fiori per stupire ma anche per dare un’immagine molto sensuale di sé. Perché? Ormai sdoganati nella profumeria maschile, sono però ancora poco usati e sono pochi gli uomini che li scelgono. Farlo vuol dire sapere cosa si fa e aver voglia di osare, essere sicuri di sé. Inoltre, tanto la rosa quanto, soprattutto, l’ylang-ylang, sono realmente profumazioni conturbanti e, se la prima rappresenta da sempre l’amore vero grazie al suo aroma delicato, il secondo rimanda invece alla passione delle leggende orientali, che fa viaggiare la mente verso luoghi esotici e lontani. Infine il gelsomino: questo fiore così puro nasconde in realtà un lato erotico, pare infatti che il suo aroma agisca sugli ormoni, inebriandoli letteralmente, scioglie le tensioni emotive e produce un effetto disinibitore sull’organismo.
Sandalo
Misterioso è l’aggettivo giusto per descrivere meglio questa nota; ma anche lussuoso perché evoca il lusso mediorientale. E se l’olio di sandalo, molto pregiato, abbassa il livello di stress e l’ansia, in generale questo aroma è utilizzato nello yoga tantrico perché stimola l’energia sessuale di ognuno, poi trasformata in energia spirituale. In un bouquet olfattivo appare come un ingrediente raffinato e che dona equilibrio alla piramide olfattiva.