Timex, innovazione nel solco della tradizione
Nell'ottica del "non fermarsi mai"
Abete, ambra, mirra, odore di deserto e dell'arrivo dei Re Magi: la collezione natalizia di Cire Trudon è composta in tutto da 6 candele
Arancia, cannella, eucalipto, aghi di pino: le candele natalizie si ispirano alle atmosfere invernali e contengono note olfattive calde o fredde
Calde e dalla luce soffusa, le candele sono uno dei regali più classici di Natale, perfette perché creano la giusta atmosfera delle feste in casa. Ma come si sceglierle e, soprattutto, quali sono le -poche- istruzioni per l’uso?
Iconmagazine.it ne ha selezionate 13 per il Natale 2019, da regalare o regalarsi.
Camino, foreste, odore di legna e di legno, di libri, di aghi di pino e di agrumi, di dolci appena sfornati.
Le profumazioni natalizie, e per l’inverno in genere, giocano su immagini molto classiche della stagione che ispirano aromi tipici per il periodo delle feste.
Agrumi, arancio soprattutto, spezie come cannella, zenzero e chiodi di garofano, note calde e avvolgenti come quelle dei legni oppure molto fredde come eucalipto, ginepro, abeti e muschi che ricreano lunghe e fredde passeggiate nelle foreste, sono tutte atmosfere e ingredienti su cui puntare in questo periodo.
Da evitare quindi note marine ma anche eccessivamente floreali, come una piramide olfattiva con la lavanda oppure atmosfere che richiamano ai giardini primaverili: lasciamole per la casa al mare e per tutto il resto dell’anno. È inverno, è Natale, l’atmosfera va assecondata con la candela giusta.
Esiste una sorta di vademecum affinché si possa godere appieno della calda e soffusa luce di una candela. In 5 punti:
Il nuovo testimonial per la campagna pubblicitaria della collezione autunno-inverno 2019-2020
The Mall Firenze e The Mall Sanremo: due mete per acquisti di Natale luxury