HIIT o LISS: Qual è il miglior allenamento cardio per perdere grasso?

HIIT o LISS: Qual è il miglior allenamento cardio per perdere grasso?

di Francesco De Nicola

Se cerchi di definire il tuo fisico e dire addio ai chili di troppo, è arrivato il momento di scegliere tra HIIT e LISS. Ma quale tipo di cardio funziona meglio per bruciare grassi? Ti sveliamo i pro e i contro di ciascuna tecnica per trovare la soluzione ideale per te

Quando si parla di cardio, due approcci dominano la scena: lHigh-Intensity Interval Training (HIIT) e il Low-Intensity Steady State (LISS). Il primo è un allenamento esplosivo, basato su brevi scatti ad alta intensità alternati a periodi di recupero. Il secondo è un cardio a ritmo costante e moderato, come una lunga camminata o una corsa leggera. Entrambi promettono risultati, ma quale dei due è il miglior alleato per perdere grasso?

HIIT: Bruciare grassi a tempo record

Il fascino dell’HIIT sta nella sua intensità: sessioni brevi, ma incredibilmente efficaci. Durante l’allenamento, il tuo corpo raggiunge il massimo sforzo, attivando il post-combustione o EPOC (Excess Post-Exercise Oxygen Consumption), che permette di continuare a bruciare calorie anche ore dopo l’allenamento.

Vantaggi principali:

  • Efficienza: bastano 20-30 minuti per ottenere risultati significativi.
  • Migliora il metabolismo: aumenta la capacità del corpo di utilizzare i grassi come energia.
  • Versatilità: si può fare ovunque e con esercizi vari (corsa, salto con la corda, circuiti).

Per chi è adatto: Se hai già una buona base di allenamento e cerchi un modo rapido e dinamico per perdere grasso, l’HIIT è perfetto.

Cosa tenere a mente: L’HIIT non è per tutti. Può essere impegnativo per i principianti o per chi ha problemi alle articolazioni. Inoltre, richiede una corretta esecuzione per evitare infortuni.


LISS: La costanza che paga

Il LISS rappresenta l’esatto opposto: un cardio più rilassante, ma altrettanto valido. Una sessione tipica può durare dai 40 ai 60 minuti, mantenendo una frequenza cardiaca tra il 50% e il 65% del massimo.

Vantaggi principali:

  • Facile da seguire: adatto a tutti, anche ai principianti.
  • Meno stressante per il corpo: ideale per chi vuole allenarsi senza affaticarsi troppo.
  • Consumo costante di calorie: favorisce l’uso dei grassi come principale fonte energetica.

Per chi è adatto: Se preferisci un allenamento meno intenso ma sostenibile nel tempo, il LISS è la scelta migliore.

Cosa tenere a mente: Per ottenere risultati simili a quelli dell’HIIT, il LISS richiede più tempo. Inoltre, la sua efficacia diminuisce se eseguito senza varietà, rischiando di annoiarti.

HIIT o LISS? La soluzione giusta per te

Non esiste una risposta universale alla domanda su quale cardio sia migliore per perdere grasso. La scelta dipende dai tuoi obiettivi, dal tempo che hai a disposizione e dal tuo livello di allenamento.

Consigli pratici:

  • Alterna i due metodi: Combina sessioni di HIIT per un boost metabolico con il LISS per sessioni di recupero attivo.
  • Adatta il cardio al tuo stile di vita: Se hai poco tempo, punta sull’HIIT. Se preferisci sessioni più lunghe e rilassanti, scegli il LISS.
  • Ascolta il tuo corpo: L’equilibrio tra intensità e costanza è la chiave del successo.