
Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli: l’illustrazione italiana a New York
Una mostra e un libro sui lavori dei due artisti
A interpretare il presente attraverso l’illustrazione sono due autori italiani di casa a New York, Emiliano Ponzi e Olimpia Zagnoli, vicini per storie personali, per stile e per un sentire tanto delicato quanto ironico. Proprio a loro due l’editore Corraini dedica un libro, Emiliano Ponzi and Olimpia Zagnoli: Una Storia Americana. Two Illustrators in New York, che raccoglie i maggiori lavori dei due disegnatori, per indagare il loro rapporto con gli Stati Uniti.
Ma anche la loro storia, il loro percorso professionale e la loro personalissima declinazione della parola illustrazione. Un’arte che in entrambi i casi affonda le proprie radici nel passato, per essere completamente rivisitata e fatta propria, unica.
I lavori di entrambi si vedono spesso sul New York Times e sul Newyorker, sulle copertine dei libri e in giro per la città. Con una particolarità: due italiani, diventati illustratori a New York. Nel senso più intimo e profondo: la loro lettura del mondo parte dalla Grande Mela. La rappresenta, la racconta, la interpreta. Con l’intensità di chi ha trovato nell’illustrazione una corrispondenza perfetta. Nelle parole di Ponzi:
C’è stato un momento in cui ho davvero “deciso” di essere un illustratore, di sviluppare al massimo il mio potenziale. È stato un click che è scattato appena ho terminato il percorso di studi: ho pensato “E adesso?”… “Adesso si fa sul serio”. Così ho saltato senza rete di protezione, senza piano B. Ho deciso di fare questo lavoro e di farlo al meglio senza contemplare un possibile fallimento
Il libro è anche una mostra, visitabile sino all’11 marzo all’Istituto italiano di cultura di New York