Quattro giorni di grandi film alla Casa del Cinema di Roma

Appuntamento rodato quello della Festa del Cinema Bulgaro a Roma, giunto ormai alla sua nona edizione, che quest'anno si svolge dal 19 al 22 maggio presentando un'accurata selezione della cinematografia del paese. Che si dimostra una volta di più fucina creativa e innovativa. Si comincia con il film Perdenti di Ivaylo Christoff, 3 premi al Festival Internazionale di Mosca e 4 al Festival Rosa d'Oro (Bulgaria) e Premio al Cin Est del Lussemburgo, narra una storia in bianco e nero di amicizia, sogni e musica.

Per venerdì sono in programma La marcia delle lettere di Ralitza Dimitrova, un documentario sulla figura di San Metodio, e l'omaggio al regista Ivan Andonov, con la presentazione di un libro a lui dedicato e la proiezione del suo film Il turno delle Signore (1980).

Sabato 21 maggio la giornata si apre con ​Da obichash Carmen (Amando Carmen): non poteva mancare un appuntamento dedicato alla grande opera che quest’anno vede protagonista Carmen di Bizet nell’interpretazione di Alexandrina Pendachanska per la regia di Nayo Titzin, a seguire la proiezione di Oshte neshto za lyubovta (Un’altra cosa sull’amore) di Magdalena Ralcheva e Dokato Aya speshe (Mentre Aya dormiva) di Tsvetodar Markov.

Il festival si chiude domenica 22 maggio presso la Sala Deluxe con due appuntamenti dedicati alle produzioni televisive: in apertura verrà proiettato Baratto, un film prodotto dalla Televisione Nazionale Bulgara, opera del regista di Atanas Kiryakov; a seguire Sotto copertura, presentata su Premium Action di Mediaset con il titolo inglese Undercover, e che, alla sua quinta stagione, ha visto fra i protagonisti anche l’italiano Mattia Sbragia. In cartellone per domenica, il secondo ed il terzo episodio della quinta stagione.

--------------

Festa del Cinema Bulgaro

Casa del Cinema di Roma 19-22 maggio