Film e serie tv in uscita a giugno 2025 da vedere
Bardem e Pitt in "F1" (Credits: Warner Bros.)

Film e serie tv in uscita a giugno 2025 da vedere

di Simona Santoni

Da Brad Pitt in pista da Formala 1 a Rooney Mara cameriera a New York. E poi Ana de Armas letale che raccoglie l’eredità di Keanu Reeves, Jeremy Allen White ancora chef tra sfide, Owen Wilson campione di golf…

Da Brad Pitt con tuta da pilota di Formula 1 a Jeremy Allen White ancora dietro i fornelli, ecco film e serie tv più attesi in uscita a giugno 2025. Ci sono la nuova avventura d’animazione della Pixar, la resa dei conti per Squid Game arriva alla resa dei conti, una nuova trama da The Walking Dead.

Ecco i film e le serie tv in uscita a giugno 2025 che più attraggono le attese.

Film in uscita a giugno 2025 da vedere

Aragoste a Manhattan di Alonso Ruizpalacios

Ispirato alla celebre pièce The Kitchen di Arnold Wesker del 1957, Aragoste a Manhattan è ambientato tra i fornelli di un caotico ristorante newyorkese, dove lingue e culture si mescolano senza sosta.

Commedia che qualcuno ha paragonato allo spirito irriverente della fortunata serie televisiva The Bear, ha al centro della trama la storia d’amore, tenera e burrascosa, tra un cuoco di origine messicana, Pedro, e una cameriera americana, Julia. Li interpretano Raùl Briones e Rooney Mara.

Quando Julia scopre di essere incinta, Pedro prova a convincerla a non abortire, immaginando per loro due un futuro diverso, tanto più che la direzione ha promesso di fargli ottenere il tanto agognato permesso di soggiorno. Le cose però si complicano quando viene scoperto un furto nella cassaforte del ristorante e nell’arco di una sola giornata sarà messo in gioco il destino di tutti.

Dal 5 giugno 2025 al cinema con Teodora Film.

Karate Kid: Legends di Jonathan Entwistle

Torna la saga di Karate Kid con il sesto film del franchise che, pur unendo gli iconici maestri di arti marziali della saga cinematografica, racconta una storia completamente nuova.

Quando il prodigio del kung fu Li Fong (Ben Wang) si trasferisce a New York con la madre per frequentare una nuova e prestigiosa scuola, trova conforto in una nuova amicizia con una compagna di classe e suo padre. La sua serenità tuttavia è di breve durata, attirando l’attenzione indesiderata di un fortissimo campione di karate locale. Spinto dal desiderio di difendersi, Li intraprende un viaggio per partecipare alla più importante competizione di karate. Guidato dalla saggezza del suo insegnante di kung fu, Mr. Han (Jackie Chan), e dal leggendario “Karate Kid”, Daniel LaRusso (Ralph Macchio), Li combina i loro stili unici per prepararsi a un’epica prova di arti marziali.

Dal 5 giugno 2025 al cinema distribuito da Eagle Pictures.

Ballerina di Len Wiseman

Action thriller nato dall’universo di John Wick, è uno spin-off ambientato tra gli eventi di John Wick 3 – Parabellum (2019) e John Wick 4 (2023).

Protagonista è Eve Macarro (interpretata da Ana de Armas), che inizia il suo addestramento nelle letali tradizioni della Ruska Roma. Ma il suo passato torna a perseguitarla, trascinandola in un gioco mortale di vendetta e sopravvivenza. Nel cast non può mancare Keanu Reeves, ovvero il sicario professionista John Wick.

Dal 12 giugno 2025 al cinema con 01 Distribution.

Dragon trainer di Dean DeBlois

La mania del rifacimento in live action ha colpito anche il film d’animazione Dragon trainer della DreamWorks, che quando arrivò nel 2010 conquistò, per poi esser anch’esso generatore di sequel e sequel. Il canadese Dean DeBlois, che è anche dietro al classico della Disney Lilo & Stitch ed è regista dell’intera trilogia con il giovane vichingo Hiccup e il suo amico drago Sdentato, ora dirige la versione in carne e ossa ed effetti visivi.

Mason Thames interpreta Hiccup, figlio acuto ma sottovalutato dal capo Stoick I’Immenso (Gerard Butler, che torna a dare voce al personaggio della serie animata). Sulla selvaggia isola di Berk vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, ma Hiccup sfiderà secoli di tradizione.

Nel cast anche Nico Parker, Nick Frost e Julian Dennison.

Dal 13 giugno 2025 al cinema con Universal Pictures.

Elio di Domee Shi, Madeline Sharafian e Adrian Molina

Sarà un’altra bella meraviglia animata come nel 2021 lo fu Luca? Ancora un nome di bambino dà il titolo a un lungometraggio Pixar atteso.

Elio (nella versione originale con la voce di Yonas Kibreab) è un bambino di 11 anni fanatico dello spazio con una fervida immaginazione e una grande ossessione per gli alieni. Così, quando viene teletrasportato nel Comuniverso, un’organizzazione interplanetaria con rappresentanti di galassie lontane, Elio è pronto per un’impresa epica. Identificato per errore come leader della Terra, Elio deve stringere nuovi legami con eccentriche forme di vita aliene, superare una crisi di proporzioni intergalattiche e scoprire in qualche modo chi è, e dove è veramente destinato a stare.

Dal 18 giugno 2025 al cinema distribuito da The Walt Disney Company Italia.

F1 di Joseph Kosinski

Dai caccia di Top Gun: Maverick in volo alle monoposto sfreccianti di F1. Kosinski dirige un action ambientato nel mondo della Formula 1, girato durante i reali weekend dei Grand Prix. Con Brad Pitt in tuta da pilota. 

Conosciuto come “la più grande promessa mai realizzata”, Sonny Hayes (Pitt) è stato il talento più cristallino della Formula 1 negli anni ’90, fino a quando un incidente non ha rischiato di porre fine alla sua carriera. Trent’anni dopo, Sonny si mantiene come pilota mercenario quando viene avvicinato dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes (Javier Bardem), proprietario di una squadra di Formula 1 in difficoltà e sul punto di fallire. Ruben riesce a convincere Sonny a tornare in Formula 1 come ultima speranza per salvare la squadra e affermarsi come miglior pilota al mondo. Sonny correrà al fianco di Joshua Pearce (Damson Idris), giovane talento esordiente determinato a dettare le sue regole all’interno del team.

Tra i produttori del film c’è anche il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton.

Dal 25 giugno 2025 al cinema con Warner Bros.

Serie tv in uscita a giugno 2025

The Walking Dead: Daryl Dixon

Daryl Dixon, uno dei personaggi più amati della serie cult The Walking Dead, è il protagonista assoluto dello spin-off The Walking Dead: Daryl Dixon, nuovo capitolo dell’amata saga post-apocalittica che fa piombare ancora nel mondo degli zombie.

Daryl Dixon (Norman Reedus), uno dei protagonisti principali sopravvissuti allo scoppio dell’epidemia, è l’ultimo membro superstite della sua famiglia. Ora lo troviamo inserito in un nuovo contesto, la Francia. Mentre fatica a ricostruire come sia finito lì e perché viaggi attraverso un paese distrutto, finisce in un’abbazia dove un gruppo di suore gli affida il destino di Laurent (Louis Puech Scigliuzzi), un undicenne nato all’inizio dell’apocalisse, chiedendogli di portarlo in salvo. Daryl accetta questo compito inaspettato e prende con sé Laurent mentre continua a cercare risposte per riuscire a tornare a casa. Ma i legami che stringe durante il suo percorso finiscono inevitabilmente col complicare il suo piano.

Dal 2 giugno 2025 su Sky e in streaming su Now.

Stick

Stick è una nuova comedy sul golf e su una famiglia ritrovata interpretata e prodotta da Owen Wilson e creata da Jason Keller.

Wilson interpreta Pryce Cahill, un ex giocatore di golf professionista, la cui carriera è deragliata prematuramente 20 anni fa. Dopo il fallimento del suo matrimonio e il licenziamento dal suo lavoro in un negozio di articoli sportivi dell’Indiana, Pryce punta tutto su un diciassettenne problematico di nome Santi (Peter Dager).

Il cast comprende anche Marc Maron, Mariana Treviño, Lilli Kay, Judy Greer e Timothy Olyphant e vede la partecipazione di superstar del golf come Collin Morikawa, Keegan Bradley, Max Homa, Wyndam Clark e altri.

Dal 4 giugno 2025 su Apple TV+ con i primi tre episodi dei dieci totali, seguiti da un nuovo episodio ogni mercoledì fino al 23 luglio.

L’estate dei segreti perduti

Mystery thriller basato sul romanzo L’estate dei segreti perduti di E. Lockhart. Tra i co-showrunner c’è Julie Plec, che è dietro al successo di The Vampire diaries.

Composta di otto episodi, la serie tv segue le vicende di Cadence Sinclair Eastman (Emily Alyn Lind) e della sua ristretta cerchia di amici, soprannominati “I Bugiardi”, durante le loro avventure estive sull’isola privata del nonno, nel New England. I Sinclair sono l’equivalente dell’aristocrazia americana, noti per il loro bell’aspetto, la ricchezza tramandata da generazioni e il legame invidiabile che li unisce ma, dopo un misterioso incidente che cambia per sempre la vita di Cadence, tutti, compresi i suoi amati “Bugiardi”, sembrano avere qualcosa da nascondere.

Nel cast anche Shubham Maheshwari, Esther McGregor, Joseph Zada, Caitlin, Mamie Gummer.

Dal 18 giugno 2025 in streaming su Prime Video.

Ironheart

Nuova serie tv Marvel Television, Ironheart ha come protagonista Dominique Thorne nel ruolo di Riri Williams, una giovane e geniale inventrice le cui armature competono con le migliori del Marvel Cinematic Universe. Il personaggio ha fatto il suo debutto nel film del 2022 Black Panther: Wakanda Forever.

Ambientata dopo gli eventi di questo film, Ironheart contrappone la tecnologia alla magia quando Riri – determinata a lasciare un segno nel mondo – torna a Chicago, la sua città natale. La sua idea unica di costruire armature di ferro è geniale, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta dal misterioso ma affascinante Parker Robbins alias “The Hood” (Anthony Ramos).

Nel cast anche Lyric Ross, Alden Ehrenreich, Regan Aliyah, Manny Montana, Matthew Elam e Anji White. Chinaka Hodge è head writer; gli episodi sono diretti da Sam Bailey e Angela Barnes.

Dal 25 giugno 2025 in streaming su Disney+.

The Bear 4

The Bear di FX ha di recente vinto 11 Emmy Award per la sua seconda stagione, il numero più alto di vittorie in un solo anno per una serie comedy.

Ora la serie tv di successo di Christopher Storer torna con la quarta stagione, in dieci episodi: tra le imperdibili di giugno 2025. Segue Carmen “Carmy” Berzatto (Jeremy Allen White), Sydney Adamu (Ayo Edebiri) e Richard “Richie” Jerimovich (Ebon Moss-Bachrach) mentre vanno avanti con determinazione, decisi non solo a sopravvivere, ma anche a portare il “The Bear” a un livello superiore. Con nuove sfide dietro ogni angolo, il team dovrà adattarsi, reagire e superare gli ostacoli.  Cercare l’eccellenza non significa solo migliorarsi, ma decidere cosa valga davvero la pena tenersi stretto.
Le prime tre stagioni sono disponibili in streaming su Disney+.

Dal 26 giugno 2025 in streaming su Disney+.

Squid Game 3

La tensione sale. Tra le serie tv più attese in uscita a giugno 2025, Squid Game arriva all’atto finale con la terza e ultima stagione. Hwang Dong-hyuk, che ha scritto e diretto questo spartito violento e spietato, ha promesso di portare la storia alla sua meritata conclusione. Ci sarà un soffio di speranza tra tanta sofferenza ed efferatezza?

Ritroviamo ancora Gi-hun (Lee Jung-jae), dopo che ha perso il suo miglior amico nel gioco ed è stato portato alla completa disperazione dal Front Man (Lee Byung-hun), che ha nascosto la sua vera identità per infiltrarsi nel gioco. Gi-hun non demorde nel suo obiettivo di porre fine ai giochi, mentre il Front Man prosegue con la sua prossima mossa e le scelte dei giocatori sopravvissuti causano gravi conseguenze a ogni round.

Dal 27 giugno 2025 in streaming su Netflix.

serie tv giugno 2025
Credits: No Ju-han/Netflix © 2025
Squid Game 3