A Milano, Torino e Genova

Tre mostre in chiusura da non perdere, tra Milano, Genova e Torino. Tra ironia e astrazione.

– Mr. Savethewall. La realtà oltre il muro. Circa 30 opere fra inedite e storiche, raccontano il lavoro di Pierpaolo Perretta, in arte Mr. Savethewall, tra denuncia sociale e l’invito a capire la realtà che sta dietro le cose, oltre il muro. Una filosofia controcorrente che l’artista da sempre ha ribadito nel suo modo di fare arte, vicino alla street e alla urban art, alle tecniche legate allo stencil e alle bombolette, ma ostile all’arte illegale su supporto murale, concetto ribadito nello stesso pseudonimo “salva il muro”. Mr. Savethewall usa supporti come cartone, carta da pacchi, legno, metallo, plexiglass e materiali di riciclo. Deodato Arte, via Santa Marta, 6 – Milano fino al 31 marzo.

– Luca Serra, Añil. Curata da Flaminio Gualdoni, questa personale dell’artista italiano di casa in Spagna, presenta una ventina di nuovi quadri. La tecnica è quella che ha caratterizzato il lavoro di Serra negli ultimi anni, descritta così dal curatore: il suo lavoro pittorico non è letteralmente dipinto, ma è, piuttosto, l’esecuzione di un calco della pittura precedentemente stesa su una superficie preparata”. Ovvero, l’artista lavora una tela con sostanze pittoriche diverse e poi su un’altra tela preparata con un collante le ‘esporta’, creando un’opera a sé. In questo gioco interviene il blu, che domina la nuova produzione. Abc Arte, via XX Settembre 11 A, Genova – fino al 31 marzo.

Ferenc Pintér. L’illustratore perfetto. C’è un po’ più di tempo per visitare questa mostra, che presenta uno tra gli illustratori più importanti del 900, nel decimo anniversario dalla sua scomparsa. Il suo poliedrico percorso professionale è raccontato nell’esposizione, dal lavoro come grafico per i libri Mondadori ai manifesti politici, dal piccolo al grande formato, tra originali e rielaborazioni personali del lavoro editoriale, con una selezione di oltre 150 opere tra tavole a colori, schizzi in banco e nero, chine e layout. Compreso un focus dedicato alle poetiche tavole di Pinocchio, pubblicate postume nel 2011. Museo Ettore Fico Outside, Torino, fino al 22 aprile.