
Fish and Chips, il festival internazionale di cinema erotico
Due giorni di proiezioni speciali, corti e anteprime. A Torino
Inaugurato giovedì scorso al cinema Massimo di Torino, Fish and Chips, il Festival Internazionale di Cinema Erotico, propone due giorni di proiezioni, tra pellicole che hanno fatto la storia e novità assolute. In calendario infatti ci sono anche anteprime nazionali e cortometraggi. Ecco cosa vedere.
- Proiezioni Speciali. Una sezione dedicata alle icone, alle pellicole di culto per gli appassionati del genere. Oltre a La cintura, il film tratto da un testo teatrale di Alberto Moravia e diretto da Giuliana Gamba, la prima regista hardcore italiana, in calendario per giovedì scorso, il finesettimana regala alcune chicche. Sabato 21 alle 22 infatti va in scena Rabid - Sete di sangue, lungometraggio di David Cronenberg che nel 1977, affida a Marilyn Chambers, già reginetta della Golden Age of Porn, il suo primo ruolo mainstream, in una storia angosciante che si muove tra fantascienza e horror. La stessa attrice si lascia andare al piacere totale in Behind The Green Door di Artie e Jim Mitchell, che con questa pellicola rivoluzionarono il film porno. Era il 1972 e Chambers è protagonista di una sessualità completamente disinibita in un club di San Francisco (dove tutto è permesso). In calendario per domenica alle 16,30. A seguire il focus su Four Chambers, un progetto web collettivo (afourchamberedheart.com) fondato dalla performer e videomaker britannica Vex Ashley, con l'obiettivo di raccontare un nuovo erotismo e liberare il sesso sul grande schermo dagli schemi classici. In sei i corti.
- Lungometraggi. Per gli appassionati della fantascienza e del porno degli anni 70-80 e 90, À la recherche de l'ultra-sex di Nicolas Charlet, Bruno Lavaine (2015, Francia, 60') è una proposta imperdibile: un esilarante collage di scene tratte da film hard d'annata in cui, in un futuro prossimo, una non meglio precisata epidemia ha reso gli abitanti della Terra eccitati fino alla follia. Un esperimento cinematografico senza precedenti, già cult in Francia. In anteprima nazionale, sabato 21 alle 20,30. Da non perdere poi, domenica alle 20,30, Europe, She Loves, di Jan Gassmann (2016, Germania, 97'). Altra anteprima nazionale questo lavoro ppoetico e reportagistico racconta di quattro giovani coppie di oggi, in quattro città, Tallin, Siviglia, Dublino e Salonicco, durante uno dei periodi più difficili della storia dell'Europa contemporanea. Quattro vicende distinte in cui si intrecciano passione, sesso, amore, droga, figli, futuro e problemi quotidiani, arricchito dalle musiche di Julia Kent.
- Cortometraggi. Sezione supernutrita di proposte che vanno da un'anteprima mondiale firmata Erika Lust, la regina del porno al femminile, con I'm Obsessed with Owen Grey e la domenica un film ispirato a Sogno di una notte di mezza estate, Love in Idleness di Kim Noce.
------------------
Cinema Massimo, Torino sabato 21 e domenica 22