
Fotonica
A Roma, il primo festival dedicato alla Audio Visual Digital Art
Chiamasi “fotone” la particella elementare di energia luminosa. E chiamasi “Fotonica” il nuovo festival di arte digitale che esplora il ruolo della luce nella ricerca artistica contemporanea.
Dal 1° al 9 dicembre andrà in scena al Macro – Museo d’Arte Contemporanea Roma – la prima edizione della rassegna interamente dedicata all’Audio Visual Digital Art: un’immersione nelle nuove forme dell’arte computerizzata che proietterà i visitatori nel futuro. Un futuro luminosissimo, secondo i 27 artisti che partecipano al festival e che presenteranno le proprie opere di arte ibrida, in bilico tra installazione, videomapping, performance e proiezione.
A essere esplorato sarà il cortocircuito – nel vero senso della parola – tra l’impulso luminoso inteso come strumento dell’espressione creativa e le varie discipline artistiche. Il risultato è una serie di opere, dj e vj set che stimolano i sensi dei visitatori immergendoli in paesaggi sonori e luminosi e che faranno volare la mente nello spazio.
Per nove giorni, il Macro sarà il luogo dell’immaginazione: ci si abbandonerà alle astrazioni ipnotiche dell’opera Luma [variations] 2017 del duo XX+XY visuals and sound art project, si viaggerà insieme al digital artist Mutech (aka Giuseppe Guariniello) attraverso il suo Sound of the Spheres, una rielaborazione di alcuni spezzoni audio e video della NASA relativi ai suoni che hanno ascoltato gli astronauti dell’Apollo 10 durante lo sbarco sulla luna, oppure si immagineranno gli scenari evocati da 1984 di Orwell con gli intrecci audio-visivi di Marco Malasomma e BinaryCodedBrain. Si attraverseranno poi le installazioni luminose di Costrizione 01 di Simone Palma, si penserà al futuro delle città con l’opera di videomapping Waste-o-Polis di Vj Luper e J-Cibong e si seguiranno le avventure terrestri del cyborg Rupert nella Live Cyborg Performance di Mr. Everett.
Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita, come anche i workshop, i laboratori e le letture sui temi dell’arte digitale.
Promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Fotonica è realizzata in collaborazione con Siae ed è parte di Contemporaneamente Roma 2017, manifestazione capitolina dedicata alle arti contemporanee.
Qui il programma del festival.