“Panorama”, una grande retrospettiva fotografica

CAMERA, il Centro Italiano per la Fotografia di Torino presenta Panorama, retrospettiva sul fotografo e filmmaker Francesco Jodice. L’artista utilizza tutti i linguaggi della contemporaneità, alternando fotografia, video e installazioni.

Il Panorama in mostra non è quindi soltanto quello geopolitico, ma anche l'insieme delle metodologie sviluppate da Jodice, attraverso cui si delinea la sua ricerca in cui l'opera emerge dall'accumularsi di mappe, libri, ritagli di giornale, immagini di backstage, provini, interviste, filmati.

La sua non è una narrazione lineare, ma fatta di intuizioni e deviazioni, un racconto in cui l’osservatore è libero di cogliere i rimandi tra le opere e i materiali.

In mostra sei progetti tra cui What We Want, un atlante fotografico in cui le fotografie indagano la capacità della collettività di alterare il paesaggio urbano, trasformandolo a propria immagine e somiglianza. Il paesaggio urbano, dunque, diventa una proiezione dei desideri della popolazione.

Ritratti di Classe, un vero album di classe realizzato in alcune scuole di Torino, Vicenza, Ischia e Sassuolo, dove Francesco si è sostituito al fotografo ufficiale della scuola per il rituale di fine anno e ha utilizzato questo metodo per cercare di restituire un’immagine dell’Italia futura.

Citytellers, progetto composto da tre film che indagano i mutamenti nelle maggiori megalopoli contemporanee, catturando frammenti di vita quotidiana cittadina utilizzando un taglio cinematografico narrativo.

Francesco con il suo metodo restituisce all’arte del linguaggio visivo una dimensione sociale e antropologica, indagandone gli sviluppi.

La mostra sarà visibile dall’11 maggio al 14 agosto 2016.