
I Rolling Stones nelle foto di Michael Putland
Un libro racconta 30 anni di storia della band
Era il 1963 quando il giovane fotografo Michael Putland conobbe i Rolling Stones. Da allora, non ha mai smesso di ritrarli, accompagnandoli per 30 anni nei loro tour, nelle feste e nei momenti privati, accumulando un patrimonio preziosissimo di fotografie. Che ora sono in un libro-icona: raccoglie oltre 200 fotografie ufficiali della band, molte delle quali inedite a livello mondiale.
Si tratta di The Rolling Stones by Putland, edito da Lullabit, un volume prezioso perché ad accompagnare gli scatti sono le parole di Putland stesso. Che svela aneddoti, curiosità, retroscena come in un documentario da leggere. Girato, però, in soggettiva: protagonista è proprio Putland che ripercorre la sua storia accanto alla band, dal primo scatto rubato per ritrarre Mick jagger in una famosa boutique e salone di parrucchiere di Londra:
La prima pop star che ho fotografato è stata Mick Jagger. Era il 1965 e lavoravo come assistente fotografo di Louis Klemantaski, un famoso fotografo di corse sportive. Lo studio, il Sound Stills, si trovava a Pimlico (...) e proprio accanto al nostro studio c'era un salone di parrucchieri che vendeva anche abiti da donna molto alla moda, The Hem & Fringe Boutique. (...) Una sera ci invitarono a una festa che avevano organizzato alla quale partecipavano diverse celebrità, tra cui il cantautore P.J. Proby e Billy Davis. E all'improvviso arrivò anche Mick Jagger. (...) Con mia grande vergogna rubai una pellicola dallo studio e tornai giusto in tempo per una foto. (...) E quella fu la prima che scattai a Mick Jagger!.
Tra il 1970 e il 1979 gli Stones partono alla conquista del mondo. E il capitolo è ricco di storie e di foto spettacolari, quelle di Mick con Bianca Jagger, quelle dei concerti, quelle per esempio con Brian Eno, Paul McCartney, Bob Marley e Peter Tosh.... Il viaggio procede fino al 1994, tra concerti che raccoglievano 90mila persone, a quella sera, in un piccolo club, dove Prince tenne un altro concerto di due ore subito dopo quello a Wimbley Arena, accompagnato alla chitarra da Ronnie Wood (nel 1986), fino alla foto per il passaporto di Mick Jagger, scattata durante le prove per il tour australiano, a Londra nel 1987.
'L'ultima volta che lavorai con i Rolling Stones fi nel 1994. Dopo la decisione di non andare più in tour, volevo però fotografarli un'ultima volta. Così li seguii per il Voodoo Lounge Tour. La cosa interessante fu che (...) utilizzai anche la macchina digitale. (...) Non si potevano ancora mandare le immagini da computer a computer, ma era comunque straordinario'.
The Rolling Stones By Putland, Lullabit edizioni, 160 pagine, 29,50 euro.
Il libro, pubblicato in collaborazione con la galleria Ono arte contemporanea, sarà presentato in anteprima a Bologna, presso la libreria Mondadori Megastore, domenica 11 dicembre, alle 17,30 alla presenza dell'autore.