
Iggy Pop raccontato da Jim Jarmusch
Al cinema solo per due giorni il docufilm rock presentato a Cannes
Soltanto per due giorni, arriva nelle sale Gimme Danger, il film firmato Jim Jarmusch dedicato agli Stooges, la band capitanata da Iggy Pop. Presentato all'ultimo festival di Cannes, il docufilm poetico racconta la storia della band inserita da Rolling Stone nella lista degli artisti immortali.
Iggy Pop, Ron Asheton, Scott Asheton e Dave Alexander (e poi di Steve Mackay al sassofono),debuttano all’Università del Michigan, distinguendosi subito per il carattere oltraggioso e provocatorio dei loro show, dove performance e improvvisazioni sconvolgono la platea. Siamo nel 1967 e la rivolta contro il sistema repressivo e a volte violento trova espressionenella loro musica. Nelle parole del regista:
Nessun’altra band della storia del rock 'n' roll può competere con la combinazione di pulsazioni primordiali, la psichedelia pungente, il blues-a-billy grind, completati da testi succinti e tormentati e dal ringhio da leopardo di un front man che incarna in qualche modo Nijinsky, Bruce Lee, Harpo Marx e Arthur Rimbaud. Non ci sono precursori per The Stooges, mentre le band che si sono ispirate a loro sono ormai una legione. GIMME DANGER è più un 'saggio' che un documento. È la nostra lettera d'amore per quella che probabilmente è stata la più grande band della storia del rock 'n' roll.
Protagonista d'eccezione, James Newell Osterberg, alias Iggy Pop. È lui che narra gli esordi alla batteria, suonata nella roulotte in cui è cresciuto, e poi i trascorsi nella band “The Iguanas” –il gruppo con cui ha suonato nella prima metà degli anni Sessanta fino al periodo di The Stooges, dal 1967 al 1974 (la reunion della band con una nuova formazione avverrà solo nel 2003). Una carriera anarchica fatta di successi e cadute che lo hanno consacrato assieme a The Stooges come punto di riferimento assoluto del punk americano. Dalle sue parole emerge pian piano tutto ciò che ha fatto di The Stooges una band capace di cambiare l’immagine stessa del rock, del cinema, della moda, anche grazie al confronto con Velvet Underground, Nico, John Cale e incontri come quelli con Andy Warhol e naturalmente David Bowie.
----------
Gimme Danger
21 e 22 febbraio nelle sale del circuito NexoDigital