La storia del museo di Istanbul nato da un romanzo e creato dal suo autore in un film. Pwer due giorni nelle sale

La storia di questa storia comincia in un romanzo. Il titolo è Il Museo dell'Innocenza del premio nobel Orhan Pamuk. Narra la  storia di Kemal, un uomo che, preda di un'ossessione amorosa per la giovane Füsun, comincia a collezionare ogni oggetto che gliela ricordi. Si ritrova immerso in una collezione di oggetti che, agli occhi esterni, viene definita follia. Giunto al termine della sua vita, Kemal chiede all'amico scrittore di creare un luogo in cui custodire quelle memorie. Così nasce il romanzo di Pamuk che poi darà vita anche a un luogo fisico, un vero e proprio Museo dell'Innocenza nel vecchio palazzo dove abitava Füsun.

Un luogo dell'immaginazione e un luogo della memoria, ora raccontato nel film di Grant Gee, Istanbul e il Museo dell'Innocenza di Pamuk. Quando l'immaginazione diventa realtà, che verrà proiettato il 7 (compleanno dello scrittore) e l'8 giugno nelle sale del circuito Nexo Digital.