
Il premio ai mecenati Montblanc celebra la Fondazione Morra Greco
Approda ad Artissima il Montblanc De La Culture Arts Patronage Award
Si è svolta d Artissima, la manifestazione torinese, la premiazione di questa edizione del Montblanc De La Culture Arts Patronage Award, il premio che da 26 anni celebra l’impegno dei nuovi mecenati. Figure essenziali nel panorama artistico di sempre, e che in quello contemporaneo agiscono lontani dai riflettori rendendo possibile la fruizione e la circolazione delle arti. Ogni anno una giuria internazionale e indipendente seleziona e premia i sostenitori della cultura contemporanea in 17 paesi nel mondo. Tra i mecenati insigniti del premio, Yoko Ono, Franca Sozzani, Renzo Piano.
Per questa edizione il premio, grazie al contributo dei giurati Sarah Culosich Canarutto, Umberta Gnutti Beretta e Gea Politi, è stato assegnato alla Fondazione Morra Greco per l’Arte Contemporanea. Che ha una storia interessante di interazione con il territorio. Nata a Napoli nel 2003 per volontà del dentista e collezionista Maurizio Morra Greco e dal 2008 partner della Regione Campania, ha messo a punto un modello di attività didattico espositivo innovativo, basato sull’idea di arte come strumento e non come fine. Ovvero, l’arte come motore di inclusione sociale e di creazione di nuove professionalità.
Il progetto attuale è poi quello di includere gli adolescenti di un’area particolarmente sensibile della città di Napoli nei processi di creazione, affiancati da artisti e assistenti nella produzione, accanto alle attività espositive. La fase pilota di questo programma sarà avviata con l’inaugurazione della nuova sede, presso Palazzo Caracciolo di Avellino, resa possibile proprio grazie al premio Montblanc.
Come ogni anno, Montblanc realizza la Patron of Art Limited Edition, una nuova penna dedicata a un mecenate della storia, e quella del 2017, consegnata a Maurizio Morra Greco è ispirata a Scipione Borghese, il cardinale italiano mecenate e collezionista di arte barocca.