Mostre, musica e conferenze sul tema. A Roma

Qual è il volto del creativo italiano? Ma soprattutto: cosa ne contraddistingue la produzione artistica? A rispondere è Italianism - Contemporary Culture made by Italians - un nome internazionale per un'iniziativa tutta italiana organizzata nell'ambito della manifestazione Outdoor Extra - che il 14 maggio farà incontrare conferenze, mostre e dj set negli spazi dell'Ex Caserma Guido Reni di Roma.

L'idea nasce dall'esigenza di fare il punto sul significato di 'italianità' nella scena attuale della visual art, che trova nella dissoluzione dei confini tra le discipline artistiche il proprio comune denominatore. A suggerirlo è proprio il titolo di questa seconda edizione della rassegna: 'The Crossing', ovvero l'intersezione dei vari linguaggi espressivi, delle provenienze geografiche e delle tante sfaccettature culturali del nostro Paese.

Dalle 15 alle 3 di notte sarà possibile scoprire il mondo e le opere di art director, grafici, designer, fotografi, fumettisti, illustratori street e tattoo artist. Una fotografia del panorama delle arti visive contemporanee, realizzate sia da connazionali residenti in Italia che all'estero.

In occasione dell'evento saranno allestite due mostre: 'Objects and Human Beings', che presenterà la visione dello 'still life' del fotografo Maurizio Iorio, e 'Arche'tipo', che farà conoscere la 'poster art' del graphic designer Federico Babina.

In ultimo, Italianism offrirà una riflessione sul tema dell'hand made creativo con la sezione 'Analogic 2.0', che metterà in mostra i prodotti delle nuove generazioni di artigiani, dell'editoria indipendente e del design sperimentale.